Quali succhi bere con il reflusso?

0 visite

Per contrastare il reflusso, si consiglia di assumere succhi di agrumi come arancia e limone, oppure limonata, ma con moderazione. Il succo di pompelmo e quello di mirtillo rosso, invece, potrebbero risultare irritanti e vanno evitati. La scelta del succo dipende dalla sensibilità individuale.

Commenti 0 mi piace

Succhi consigliati e sconsigliati per il reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è una condizione comune che si verifica quando il contenuto dello stomaco risale nell’esofago, causando bruciore di stomaco, rigurgito e altri sintomi. Mentre alcuni cibi e bevande possono aggravare il reflusso, altri possono aiutare ad alleviarlo.

Succhi consigliati:

  • Succhi di agrumi: I succhi di arancia, limone e pompelmo contengono acido citrico, che può aiutare a neutralizzare l’acido dello stomaco e ridurre il reflusso. Tuttavia, è importante notare che questi succhi devono essere consumati con moderazione, poiché un eccesso può irritare l’esofago.
  • Limonata: La limonata è un’altra opzione rinfrescante che può aiutare ad alleviare il reflusso. Il succo di limone ha proprietà alcalinizzanti che possono aiutare a neutralizzare l’acido dello stomaco.

Succhi sconsigliati:

  • Succo di pompelmo: Sebbene il succo di pompelmo possa inizialmente neutralizzare l’acido dello stomaco, può anche rilassare la valvola esofagea inferiore, che può portare a un aumento del reflusso.
  • Succo di mirtillo rosso: Il succo di mirtillo rosso è un noto irritante per l’esofago ed è sconsigliato a chi soffre di reflusso.

Considerazioni individuali:

La scelta del succo migliore per il reflusso può variare a seconda della sensibilità individuale. Alcune persone potrebbero tollerare meglio certi succhi rispetto ad altri. È importante ascoltare il proprio corpo e identificare quali succhi aiutano ad alleviare i sintomi del reflusso.

Se il reflusso persiste nonostante le modifiche alla dieta, è consigliabile consultare un medico per ulteriori raccomandazioni e trattamenti.