Quante lenticchie cotte per la dieta?

2 visite

Per seguire una dieta sana ed equilibrata, si consiglia di consumare legumi cotti 2-3 volte a settimana. La porzione media di legumi cotti è di 150 g (mezzo piatto, una scatoletta piccola sgocciolata) per legumi freschi, congelati o cotti, e di 50 g (2-3 cucchiai) per legumi secchi o sfarinati.

Commenti 0 mi piace

Quante lenticchie cotte per un’alimentazione sana?

Per mantenere un’alimentazione sana ed equilibrata, gli esperti consigliano di includere nella propria dieta legumi cotti 2-3 volte a settimana. Le lenticchie, in particolare, sono un’ottima fonte di proteine vegetali, fibre e altri nutrienti essenziali.

Porzioni consigliate

La porzione media di lenticchie cotte varia a seconda della preparazione:

  • Legumi freschi, congelati o cotti: 150 g (circa mezzo piatto o una piccola scatoletta sgocciolata)
  • Legumi secchi o sfarinati: 50 g (2-3 cucchiai)

Benefici per la salute

Le lenticchie offrono numerosi benefici per la salute, tra cui:

  • Elevato contenuto di proteine: Le lenticchie sono ricche di proteine, il che le rende una buona scelta per vegetariani, vegani o coloro che cercano di ridurre l’assunzione di carne.
  • Fonte di fibre: Le lenticchie sono una buona fonte di fibre, che aiutano a promuovere la sazietà e a regolare l’apparato digerente.
  • Ricche di ferro: Le lenticchie sono una buona fonte di ferro, un minerale essenziale per il trasporto dell’ossigeno nel sangue.
  • Basse calorie: Le lenticchie sono relativamente povere di calorie, il che le rende un’ottima scelta per chi segue una dieta ipocalorica.

Incorporazione nella dieta

Le lenticchie possono essere incorporate nella dieta in vari modi:

  • Zuppe e stufati: Le lenticchie sono un’ottima aggiunta a zuppe e stufati, aggiungendo proteine e fibre.
  • Insalate: Le lenticchie possono essere utilizzate per preparare insalate nutrienti e sazianti.
  • Hamburger e polpette: Le lenticchie possono essere utilizzate come sostituto della carne negli hamburger e nelle polpette veg.
  • Contorno: Le lenticchie possono essere cotte semplicemente e servite come contorno.

Conclusione

Includere lenticchie cotte nella propria dieta può contribuire a un’alimentazione sana ed equilibrata. La porzione media consigliata è di 150 g per lenticchie fresche, congelate o cotte, e di 50 g per lenticchie secche o sfarinati. Consumando lenticchie regolarmente si possono ottenere numerosi benefici per la salute, tra cui un elevato contenuto di proteine, fibre, ferro e un basso contenuto di calorie.