Quanto lattosio tollera un intollerante?

0 visite

Lintolleranza al lattosio si manifesta anche con minime quantità, inferiori a 6 grammi. Tuttavia, molti individui con lievi difficoltà digestive riescono a tollerare fino a 12 grammi di lattosio in una singola assunzione, senza accusare sintomi significativi.

Commenti 0 mi piace

Tolleranza al lattosio negli intolleranti

L’intolleranza al lattosio è una condizione comune che colpisce la capacità dell’organismo di digerire il lattosio, lo zucchero presente nel latte e nei latticini. Quando un individuo intollerante al lattosio consuma prodotti lattiero-caseari, il lattosio non digerito viene fermentato dai batteri intestinali, provocando sintomi come gonfiore, gas, crampi e diarrea.

La gravità dei sintomi e la quantità di lattosio tollerabile possono variare da persona a persona. Alcuni individui con una lieve intolleranza al lattosio possono tollerare piccole quantità di lattosio, mentre altri possono sperimentare sintomi anche con minime assunzioni.

In generale, si considera che gli adulti intolleranti al lattosio possano tollerare fino a 12 grammi di lattosio in una singola porzione, senza accusare sintomi significativi. Questa quantità è equivalente a circa 240 ml di latte o 120 grammi di yogurt.

Tuttavia, è importante notare che la tolleranza al lattosio può variare anche a seconda dell’ora del giorno in cui si consuma il lattosio. Al mattino, la tolleranza al lattosio tende ad essere più elevata, mentre la sera diminuisce.

Per gli individui con una grave intolleranza al lattosio, anche piccole quantità di lattosio possono causare sintomi. In questi casi, si raccomanda di evitare completamente i prodotti lattiero-caseari o di utilizzare prodotti senza lattosio.

È importante consultare un medico o un dietista registrato per determinare la tolleranza individuale al lattosio e per ricevere consigli specifici sulla dieta.