Quanto si risparmia con il bonus bollette?

13 visite
Il Bonus Bollette offre uno sconto di 30 euro ogni due mesi, a partire da dicembre 2023, corrispondente a un risparmio di 15 euro mensili.
Commenti 0 mi piace

Il Bonus Bollette: un Sollievo per le Tasche degli Italiani

In un periodo segnato da costi energetici crescenti, il Bonus Bollette si presenta come una boccata d’aria fresca per le famiglie italiane. Introdotto a partire da dicembre 2023, questo incentivo governativo offre un considerevole risparmio sulle bollette di luce e gas.

Come Funziona il Bonus Bollette

Il Bonus Bollette consiste in uno sconto di 30 euro applicato ogni due mesi direttamente sulle bollette energetiche, a partire da dicembre 2023. Questo sconto si traduce in un risparmio mensile di 15 euro, un importo significativo soprattutto per le famiglie con redditi più bassi.

A Chi Spetta il Bonus Bollette

Il Bonus Bollette è disponibile per tutti i cittadini italiani che abbiano un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore o uguale a 15.000 euro. Inoltre, hanno diritto alla detrazione anche:

  • I titolari di Reddito o Pensione di Cittadinanza
  • I lavoratori con partita IVA che rientrano nei requisiti di reddito
  • I percettori di bonus sociali

Come Ottenere il Bonus Bollette

Per beneficiare del Bonus Bollette, non è necessario presentare alcuna domanda. Lo sconto verrà applicato automaticamente sulle bollette energetiche a partire da dicembre 2023. È importante notare che gli aventi diritto devono aver sottoscritto un contratto di fornitura luce e gas con un gestore del mercato libero o tutelato.

Quanto si Risparmia con il Bonus Bollette

Considerando che lo sconto di 30 euro viene erogato ogni due mesi per tutto il 2023, il risparmio totale per ogni singolo beneficiario ammonterà a 180 euro. Questo importo può rappresentare una riduzione significativa delle spese energetiche, soprattutto durante i mesi invernali quando i consumi di luce e gas sono più elevati.

Un Aiuto Concreto per le Famiglie

Il Bonus Bollette si inserisce in un più ampio pacchetto di misure governative volte a contrastare il caro bollette e a sostenere le famiglie italiane in difficoltà. Questo incentivo offre un sollievo tangibile agli italiani con redditi più bassi, consentendo loro di risparmiare denaro sulle spese energetiche essenziali e di affrontare più serenamente la crisi economica in corso.