Quando si rinnova il bonus asilo nido?

0 visite

Per ottenere il bonus asilo nido nel 2025, le famiglie beneficiarie devono rinnovare lISEE entro il 31 dicembre 2024. LISEE 2024 scade infatti a fine anno, rendendo necessaria una nuova attestazione per il proseguimento del beneficio. Il rinnovo è quindi indispensabile a partire dal 1° gennaio 2025.

Commenti 0 mi piace

Rinnovo del Bonus Asilo Nido: scadenza al 31 dicembre 2024

Per continuare a beneficiare del Bonus Asilo Nido nel 2025, le famiglie devono rinnovare l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) entro il 31 dicembre 2024.

L’ISEE 2024 scade alla fine dell’anno, rendendo necessaria una nuova attestazione per il proseguimento del beneficio. Il rinnovo diventa quindi obbligatorio a partire dal 1° gennaio 2025.

Il Bonus Asilo Nido è un sostegno economico erogato dall’INPS alle famiglie con figli da 0 a 3 anni che frequentano asili nido o altri servizi educativi per la prima infanzia. L’importo del bonus varia in base al valore dell’ISEE e può arrivare fino a un massimo di 3.000 euro all’anno.

Il rinnovo dell’ISEE è un requisito fondamentale per continuare a ricevere il bonus. La nuova attestazione deve essere presentata all’ente erogatore, in questo caso l’INPS, entro la scadenza indicata.

Per rinnovare l’ISEE, è necessario rivolgersi a un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) o a un Patronato. I documenti richiesti per il rinnovo sono: dichiarazione dei redditi, certificati di proprietà immobiliari, saldo e giacenze bancarie e postali, libretto di risparmio postale e attestazione di pagamento del canone di affitto.

In caso di mancato rinnovo dell’ISEE entro la scadenza, le famiglie perderanno il diritto al Bonus Asilo Nido a partire dal 1° gennaio 2025. Pertanto, è importante provvedere tempestivamente al rinnovo per evitare di perdere un importante contributo economico.