Quanto tempo dopo il risveglio bere caffè?

0 visite

Il momento ottimale per gustare un caffè non è subito dopo il risveglio. Il corpo, nelle prime ore del mattino, produce naturalmente cortisolo, lormone dello stress. Consumare caffè in questa fase potrebbe ridurre lefficacia della caffeina. Lintervallo suggerito è quindi tra le 9 e le 11 del mattino, circa due ore dopo il risveglio.

Commenti 0 mi piace

Il momento perfetto per il caffè: attendi fino a due ore dopo il risveglio

Iniziare la giornata con una tazza di caffè fumante può sembrare allettante, ma non è sempre il momento migliore per godersi questa bevanda stimolante. Il nostro corpo produce naturalmente cortisolo, l’ormone dello stress, nelle prime ore del mattino. Consumando caffè in questa fase, potremmo ridurre l’efficacia della caffeina.

Il cortisolo è un ormone che ci aiuta a svegliarci e ad affrontare la giornata. I suoi livelli sono più alti al mattino e diminuiscono gradualmente nel corso della mattinata. La caffeina, d’altro canto, blocca i recettori dell’adenosina, un neurotrasmettitore che ci fa sentire sonnolenti.

Se consumiamo caffè quando i livelli di cortisolo sono elevati, la caffeina non sarà altrettanto efficace nel bloccare l’adenosina. Ciò significa che potremmo non sentirci completamente svegli e riposati come vorremmo.

L’intervallo di tempo suggerito per gustare il caffè è tra le 9 e le 11 del mattino. In questo momento, i livelli di cortisolo sono più bassi e la caffeina avrà un effetto più pronunciato. Aspettare un paio d’ore dopo il risveglio consentirà al corpo di regolare naturalmente i livelli di cortisolo e di essere più recettivo alla caffeina.

Bere caffè troppo presto al mattino può anche aumentare il rischio di ansia e jitters. La caffeina può amplificare gli effetti del cortisolo, portando a sentimenti di nervosismo e irrequietezza.

In conclusione, per ottimizzare l’efficacia della caffeina e ridurre gli effetti collaterali negativi, è meglio attendere circa due ore dopo il risveglio prima di gustare una tazza di caffè. L’intervallo ideale è tra le 9 e le 11 del mattino, quando i livelli di cortisolo sono più bassi e il corpo è più recettivo alla caffeina.