Quanto tempo dopo la scadenza si può mangiare?

13 visite
La data da consumarsi preferibilmente entro indica un periodo di consumo ideale. Se la data è completa (giorno/mese/anno), consumare entro 3 mesi. Se è solo mese/anno, consumare entro 18 mesi.
Commenti 0 mi piace

Quanto dura il cibo dopo la data di scadenza? Una guida alla sicurezza alimentare

La data di scadenza è un’indicazione importante sulla sicurezza alimentare, ma comprendere il suo significato può essere confuso. Spesso troviamo due tipi di date: “da consumarsi preferibilmente entro” e “da consumarsi entro”. È essenziale saper distinguere tra queste due date per garantire il consumo sicuro degli alimenti.

Data “da consumarsi preferibilmente entro”

La data “da consumarsi preferibilmente entro” indica il periodo in cui il cibo manterrà la migliore qualità in termini di gusto, aroma e consistenza. Non è una data di sicurezza, il che significa che il consumo di alimenti dopo questa data non è necessariamente pericoloso. Tuttavia, la qualità del cibo potrebbe iniziare a deteriorarsi, rendendolo meno appetibile.

  • Se la data è completa (giorno/mese/anno): Consumare l’alimento entro tre mesi dalla data indicata.
  • Se la data è solo mese/anno: Consumare l’alimento entro 18 mesi dalla data indicata.

Data “da consumarsi entro”

La data “da consumarsi entro” è una data di sicurezza, che indica il limite oltre il quale il cibo potrebbe non essere più sicuro da consumare. Dopo questa data, il rischio di crescita batterica e deterioramento aumenta significativamente. Consumare alimenti dopo la data “da consumarsi entro” è sconsigliato e può portare a malattie di origine alimentare.

Quando gettare il cibo?

È importante seguire queste linee guida sulla sicurezza alimentare per evitare il consumo di alimenti avariati:

  • Alimenti freschi (frutta, verdura, carne, pesce): Gettare se si nota muffa, ammaccature profonde o segni di deterioramento.
  • Alimenti confezionati: Gettare se la confezione è danneggiata, rigonfia o mostra segni di fuoriuscita.
  • Cibi cotti: Gettare se conservati a temperatura ambiente per più di due ore.
  • Latticini: Gettare se si è alterato il colore, il sapore o l’odore.
  • Uova: Conservare in frigorifero. Gettare se il guscio è danneggiato o se l’albume o il tuorlo sono scoloriti o sanguinolenti.

Ricorda che la sicurezza alimentare è essenziale per la tua salute. Se hai dubbi sulla freschezza o sulla sicurezza di un alimento, è meglio gettarlo.