Cosa non si può cucinare nel forno a microonde?

33 visite
Il riscaldamento in microonde di alcuni alimenti, specie se già cotti o poco conservati, può favorire la proliferazione di batteri. Pollo, riso, patate, funghi e spinaci richiedono attenzione particolare prima del riscaldamento.
Commenti 0 mi piace

Attenzione: cibi da evitare nel microonde per la sicurezza alimentare

Il forno a microonde è uno strumento di cottura comodo ed efficiente che semplifica la preparazione dei cibi, ma è essenziale utilizzarlo in modo sicuro per evitare rischi per la salute. Alcuni alimenti, infatti, non dovrebbero essere riscaldati nel forno a microonde a causa del rischio di contaminazione batterica, deterioramento nutrizionale e persino pericoli di esplosione.

Pollo

Il pollo crudo o cotto non dovrebbe essere riscaldato nel microonde, poiché le microonde non penetrano in modo uniforme, lasciando potenzialmente punti freddi dove i batteri possono proliferare. Il pollo deve sempre essere cotto a fondo a una temperatura interna minima di 74°C utilizzando un termometro per alimenti.

Riso

Il riso cotto non dovrebbe essere riscaldato nel microonde, poiché può contenere una tossina batterica chiamata Bacillus cereus che può sopravvivere alle alte temperature. Inoltre, il riso riscaldato nel microonde può diventare duro e gommoso e perdere il suo valore nutritivo.

Patate

Anche le patate cotte non dovrebbero essere riscaldate nel microonde. Le patate hanno un alto contenuto di amido, che può trasformarsi in uno zucchero resistente alla digestione se riscaldate in modo non uniforme. Questo può portare a problemi digestivi come gonfiore e diarrea.

Funghi

I funghi contengono un’elevata quantità di acqua, che può trasformarsi rapidamente in vapore nel forno a microonde. Questo può causare esplosioni e schizzi che possono essere pericolosi. Inoltre, le microonde possono scomporre i nutrienti essenziali nei funghi.

Spinaci

Gli spinaci sono ricchi di nitrati, che possono trasformarsi in nitriti potenzialmente nocivi se riscaldati in modo improprio. Gli spinaci dovrebbero essere cotti solo in piccole quantità e consumati immediatamente o conservati correttamente in frigorifero.

Altri alimenti da evitare

Oltre a questi cinque alimenti, anche altri alimenti non dovrebbero essere riscaldati nel microonde, tra cui:

  • Uova intere: Possono esplodere e creare un pasticcio.
  • Latte materno: Le microonde possono distruggere i nutrienti essenziali nel latte materno.
  • Acqua bollente: Le microonde possono far bollire l’acqua senza bolle, creando un rischio di ustioni.
  • Cibi confezionati in metallo: Le microonde possono far scintillare o incendiare il metallo.

Conclusione

Riscaldare il cibo in sicurezza è essenziale per la salute e il benessere. Evitando di riscaldare i cibi elencati sopra nel forno a microonde, è possibile ridurre al minimo il rischio di contaminazione batterica, deterioramento nutrizionale e pericoli di esplosione. Utilizzando il forno a microonde in modo appropriato, è possibile godere dei suoi vantaggi di cottura senza compromettere la propria sicurezza.