Perché mi fanno male anche le cose senza lattosio?

0 visite

Anche i prodotti senza lattosio possono causare disturbi gastrointestinali. Questo accade perché, nonostante letichetta, alcuni alimenti delattosati contengono piccole quantità di lattosio residuo. Questa minima presenza può essere sufficiente a scatenare gonfiore, stitichezza, diarrea o flatulenza in persone particolarmente sensibili.

Commenti 0 mi piace

Perché anche i prodotti senza lattosio possono causare problemi?

I prodotti senza lattosio sono ideali per le persone intolleranti a questo zucchero naturale presente nei latticini. Tuttavia, anche questi alimenti possono causare sintomi gastrointestinali.

Il motivo è che alcuni alimenti delattosati contengono ancora piccole quantità di lattosio. Nonostante l’etichetta indichi “senza lattosio”, questi residui possono essere sufficienti a scatenare problemi in persone particolarmente sensibili.

I sintomi tipici dell’intolleranza al lattosio, anche se causata da quantità molto ridotte, includono:

  • Gonfiore
  • Stitichezza
  • Diarrea
  • Flatulenza

È importante notare che non tutti i prodotti senza lattosio contengono residui di lattosio. Esistono prodotti veramente delattosati, che utilizzano processi specifici per rimuovere completamente il lattosio.

Per evitare problemi, è consigliabile leggere attentamente le etichette degli alimenti e scegliere prodotti che riportano esplicitamente “senza lattosio” o “0% di lattosio”. Inoltre, è utile testare gradualmente nuovi alimenti senza lattosio per monitorare eventuali reazioni avverse.

In caso di dubbi o di sintomi persistenti, è sempre opportuno consultare un medico o un dietologo per una diagnosi e un consiglio personalizzato.