Quanto guadagna uno chef da Cracco?
Gli chef stellati italiani: fatturati in crescita nel 2023
L’alta gastronomia italiana continua a brillare, con i fatturati degli chef stellati in costante aumento. Tra i nomi più noti del panorama culinario nazionale, Enrico Bartolini e Carlo Cracco si distinguono per le loro performance economiche particolarmente positive nel 2023.
Enrico Bartolini: +16% di fatturato
Lo chef stellato Enrico Bartolini, con i suoi numerosi ristoranti dislocati in tutta Italia, ha registrato un fatturato di 15,9 milioni di euro nel 2023, con un aumento del 16% rispetto all’anno precedente. Il successo di Bartolini è dovuto alla sua cucina innovativa e raffinata, che mixa tradizione e creatività, e alla sua abilità nel gestire un’azienda ristorativa di alto livello. Da segnalare anche l’espansione del gruppo Bartolini, con l’apertura di nuovi locali a Milano e Londra.
Carlo Cracco: +4% di fatturato
Anche lo chef Carlo Cracco, noto per il suo ristorante milanese con due stelle Michelin, ha ottenuto un risultato positivo nel 2023, con un fatturato di 12,3 milioni di euro, pari a un incremento del 4% rispetto all’anno precedente. La cucina di Cracco, elegante e contemporanea, continua ad attrarre una clientela affezionata, che apprezza l’elevata qualità degli ingredienti e la cura per i dettagli. Oltre al suo ristorante, Cracco ha sviluppato anche una linea di prodotti alimentari di alta gamma, che contribuiscono alla crescita del suo fatturato.
Il successo dell’alta ristorazione italiana
I risultati positivi di Bartolini e Cracco riflettono la crescente popolarità dell’alta ristorazione italiana, sia in Italia che all’estero. Gli chef italiani sono riconosciuti a livello internazionale per la loro creatività, la loro capacità di valorizzare i prodotti locali e la costante ricerca dell’eccellenza. Ciò si traduce in un aumento della domanda di ristoranti stellati, con conseguente crescita dei fatturati e dell’occupazione nel settore.
#Chef#Cracco#StipendioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.