Quanto costa la margherita di Cracco?
Nel ristorante di Carlo Cracco in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, una pizza margherita costa 22 euro. Lacqua minerale ha un prezzo di 7 euro. I prezzi riflettono la location esclusiva e la firma dello chef stellato.
La Margherita di Cracco: Un Lusso da 22 Euro
Nel cuore della Galleria Vittorio Emanuele II, a due passi dal Duomo di Milano, si trova il rinomato ristorante di Carlo Cracco. Qui, gli avventori possono gustare le prelibatezze dello chef stellato, ma a un prezzo decisamente elevato.
Tra i piatti simbolo del locale c’è la pizza margherita, proposta a ben 22 euro. Un prezzo che fa discutere, ma che trova giustificazione nella location esclusiva e nella firma dello chef.
La margherita di Cracco è preparata con ingredienti di prima qualità: pomodoro San Marzano DOP, mozzarella di bufala campana e basilico fresco. L’impasto, realizzato con una miscela di farine selezionate, è lasciato lievitare lungamente per ottenere una consistenza soffice e croccante.
La cottura avviene in forno a legna, che conferisce alla pizza un sapore e un aroma inconfondibili. La margherita viene quindi guarnita con un filo d’olio extra vergine d’oliva e un pizzico di sale Maldon.
Oltre al prezzo della pizza, è importante considerare anche quello dell’acqua minerale. Una bottiglia da 750 ml ha un costo di 7 euro. Anche in questo caso, il prezzo elevato è giustificato dalla qualità del prodotto e dalla location esclusiva.
In definitiva, la margherita di Cracco è un piccolo lusso che solo pochi possono permettersi. Un’esperienza gastronomica unica, che unisce la ricerca della materia prima alla maestria di uno chef stellato. Chi sceglie di mangiare al ristorante di Cracco, lo fa consapevole di dover pagare un prezzo elevato, ma anche di vivere un momento indimenticabile.
#Cracco#Margherita#PizzaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.