Quanto zucchero per 1 grado di alcol?

37 visite
Per aumentare di un grado alcolico un ettolitro di mosto, occorrono circa 1,7 kg di saccarosio per i bianchi e 1,8 kg per i rossi. Questi dati sono riportati in tutti i trattati di enologia.
Commenti 0 mi piace

Quantità di zucchero necessaria per aumentare la gradazione alcolica del mosto

In enologia, il processo di fermentazione alcolica converte gli zuccheri presenti nel mosto (succo d’uva non fermentato) in alcol etilico. La quantità di zucchero necessaria per aumentare la gradazione alcolica del mosto è un fattore cruciale nella produzione del vino.

Secondo i trattati di enologia, per aumentare di 1 grado alcolico un ettolitro (100 litri) di mosto, sono necessari circa:

  • 1,7 kg di saccarosio (zucchero bianco) per i vini bianchi
  • 1,8 kg di saccarosio per i vini rossi

Questa relazione, nota come “gradazione zuccherina”, è essenziale per i produttori di vino per determinare la quantità di zucchero da aggiungere al mosto per ottenere la gradazione alcolica desiderata nel vino finito.

Il processo di calcolo della quantità di zucchero necessaria è relativamente semplice. Innanzitutto, è necessario conoscere la gradazione alcolica iniziale del mosto, che può essere misurata utilizzando un densimetro. Successivamente, è necessario determinare la gradazione alcolica desiderata per il vino finito. La differenza tra la gradazione alcolica iniziale e quella desiderata rappresenta la variazione di gradazione che si intende ottenere.

Ad esempio, se il mosto iniziale ha una gradazione alcolica del 10% e si desidera ottenere un vino con il 12%, la variazione di gradazione è del 2%. Utilizzando la gradazione zuccherina per i vini bianchi (1,7 kg di saccarosio per 1 grado alcolico), la quantità di zucchero necessaria per aumentare la gradazione di 1 ettolitro di mosto del 2% è:

1,7 kg/grado x 2 gradi = 3,4 kg di saccarosio

Pertanto, sarebbero necessari 3,4 kg di zucchero bianco per aumentare la gradazione alcolica di 1 ettolitro di mosto bianco dal 10% al 12%.

È importante notare che la gradazione zuccherina può variare leggermente a seconda dell’efficienza del lievito, della temperatura di fermentazione e di altri fattori. Tuttavia, i valori indicati nei trattati di enologia forniscono una stima ragionevole della quantità di zucchero necessaria per aumentare la gradazione alcolica del mosto.