Quando si mangiano i 12 chicchi di uva?

270 visite
Dodici acini duva vengono mangiati a Capodanno in Spagna, di solito durante una cena con amici o familiari. Levento è molto atteso, con le campane trasmesse in tv.
Commenti 0 mi piace

Il rituale spagnolo del Capodanno: i 12 acini d’uva

In Spagna, Capodanno è sinonimo di un rituale unico e attesissimo: il consumo di 12 acini d’uva a mezzanotte. Questa tradizione, che risale alla fine del XIX secolo, è profondamente radicata nella cultura spagnola e viene osservata da milioni di persone in tutto il Paese.

Secondo la leggenda, il rituale dei 12 acini d’uva ebbe origine nel 1880, quando i coltivatori di uva della regione di Alicante vollero promuovere la vendita del raccolto in eccesso. Tuttavia, fu solo all’inizio del XX secolo che la tradizione guadagnò popolarità a livello nazionale, grazie alla trasmissione televisiva dei rintocchi delle campane della Puerta del Sol di Madrid.

Il rituale prevede che si mangino 12 acini d’uva, uno per ogni rintocco della campana che segna la mezzanotte. Ogni acino rappresenta un mese del nuovo anno, e si crede che consumare tutti e 12 acini porti fortuna e prosperità nei mesi a venire.

La preparazione per il rituale inizia in anticipo, con molte famiglie che acquistano le uve appositamente per l’occasione. Le uve vengono solitamente conservate in piccoli contenitori o vassoi, pronti per essere consumati al momento opportuno.

A mezzanotte, quando le campane iniziano a suonare, le famiglie e gli amici si riuniscono davanti alla televisione o alla radio. Nell’attesa di ogni rintocco, i partecipanti prendono un chicco d’uva e se lo portano alla bocca, facendolo scivolare lentamente lungo la gola.

Il consumo dei 12 acini d’uva è accompagnato da grande entusiasmo e fermento, con molte persone che brindano al nuovo anno e si augurano reciprocamente buona fortuna. La tradizione è diventata un simbolo di speranza, unione e rinnovamento.

Oltre al suo significato simbolico, il rituale dei 12 acini d’uva è anche un momento di convivialità. Le famiglie e gli amici si riuniscono per condividere questo momento speciale e godersi la reciproca compagnia.

Il rituale dei 12 acini d’uva continua ad essere una tradizione molto amata e osservata dagli spagnoli di tutte le età. È un modo unico e significativo per celebrare l’inizio del nuovo anno e guardare al futuro con ottimismo.