Quando mangiare la scarola?

0 visite

La scarola, o indivia, è uninsalata invernale, apprezzata da autunno a fine inverno. Delicata cruda, cotta esalta i sapori degli ingredienti con cui è cucinata, perdendo la sua nota caratteristica.

Commenti 0 mi piace

La Scarola: Regina Invernale della Tavola

La scarola, detta anche indivia riccia, è molto più di una semplice insalata. È un’autentica ambasciatrice dell’inverno, un dono della terra che regala sapori intensi e una versatilità culinaria sorprendentemente ampia. Ma quando è il momento giusto per gustare al meglio questa verdura dal cuore amaro e dal fogliame arricciato?

La risposta è semplice, ma sfumata: da autunno inoltrato a fine inverno. È in questo periodo, quando le temperature si abbassano e i giorni si accorciano, che la scarola raggiunge il suo apice di sapore e consistenza. Le gelate notturne, infatti, contribuiscono a rendere le sue foglie più tenere e concentrate nel gusto, intensificando quella nota leggermente amarognola che la contraddistingue e che tanto apprezzano i palati più raffinati.

Consumarla cruda, come vuole la tradizione in molte regioni del Sud Italia, permette di apprezzare al meglio la sua freschezza e la sua croccantezza. Un’insalata semplice condita con olio extravergine d’oliva, limone e un pizzico di sale è già un capolavoro di semplicità e gusto. La sua consistenza leggermente coriacea si sposa perfettamente con la sapidità del formaggio pecorino, la dolcezza delle arance e la rusticità delle olive, creando combinazioni di sapori che regalano emozioni inaspettate al palato.

Tuttavia, la scarola non si limita a essere un’insalata. La sua versatilità si estende anche alla cucina cotta. In questo caso, la sua nota amarognola si attenua, lasciando spazio ad un sapore più delicato che si fonde armoniosamente con altri ingredienti. Lessata o saltata in padella, la scarola diventa un prezioso ingrediente per zuppe, minestre, ripieni e contorni. Il suo sapore, meno pungente, esalta quello di altri vegetali, creando piatti ricchi e nutrienti, perfetti per riscaldare le fredde serate invernali. Provate ad esempio ad aggiungerla a un risotto con funghi, o a una pasta con le vongole, per un tocco di originalità e freschezza.

In definitiva, il periodo migliore per gustare la scarola è quando la natura la offre al suo culmine: da ottobre a febbraio. Sia cruda che cotta, questa insalata invernale saprà sorprendervi con la sua semplicità e la sua capacità di trasformarsi a seconda delle preparazioni, regalandovi un viaggio di sapori autentici e inaspettati. Non lasciatevi sfuggire l’occasione di scoprire la sua vera essenza, la regina invernale della vostra tavola.