Come funziona il cambio cattedra?
Nel contesto dei movimenti del personale scolastico, il passaggio di ruolo ha priorità. Un docente che presenta sia domanda di trasferimento che di passaggio di cattedra deve specificare quale preferisce. In assenza di tale indicazione, la richiesta di passaggio di cattedra sarà considerata prioritaria rispetto a quella di trasferimento.
Come funziona il passaggio di cattedra
Il passaggio di cattedra è una procedura che consente agli insegnanti di cambiare la disciplina o l’ordine di scuola in cui insegnano. Si distingue dal trasferimento, che invece prevede un cambiamento di sede o ambito territoriale.
Priorità del passaggio di cattedra
Nel processo di mobilità del personale scolastico, il passaggio di cattedra ha la priorità sul trasferimento. Ciò significa che un docente che presenta domanda sia per il trasferimento che per il cambio di disciplina deve indicare quale delle due preferisce. In caso contrario, la richiesta di passaggio di cattedra sarà considerata prioritaria rispetto a quella di trasferimento.
Procedura per il passaggio di cattedra
Per presentare domanda di passaggio di cattedra, gli insegnanti devono seguire la procedura stabilita dal Ministero dell’Istruzione. In genere, vengono indette apposite finestre temporali durante le quali presentare le domande tramite il sistema online del Ministero.
Nella domanda, l’insegnante deve specificare:
- La cattedra per la quale chiede il passaggio
- Le sedi o gli ambiti territoriali di preferenza
Valutazione delle domande
Le domande di passaggio di cattedra vengono valutate dalle commissioni scolastiche provinciali. I criteri di valutazione variano a seconda delle disposizioni specifiche stabilite dal Ministero e possono includere:
- Titoli di studio
- Esperienza di insegnamento
- Posizione in graduatoria
Assegnazione delle cattedre
Sulla base della valutazione delle domande, la commissione scolastica provinciale procede all’assegnazione delle cattedre disponibili. Gli insegnanti vengono avvisati dell’esito della procedura e, in caso di assegnazione, devono prendere servizio nella nuova cattedra.
Passaggio d’ufficio
In alcuni casi, il passaggio di cattedra può avvenire anche d’ufficio, ovvero senza che l’insegnante abbia presentato domanda. Ciò può accadere, ad esempio, in caso di soppressione della disciplina o dell’ordine di scuola in cui l’insegnante insegna.
#Cambio Cattedra#Insegnamento#ScuolaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.