Come ottenere l'abilitazione in una classe di concorso?
Labilitazione allinsegnamento si consegue attraverso percorsi universitari e accademici dedicati, con obbligo di frequenza e acquisizione di almeno 60 CFU/CFA. Il percorso formativo si conclude con una prova finale abilitante.
Come ottenere l’Abilitazione all’Insegnamento
L’abilitazione all’insegnamento è un requisito fondamentale per poter esercitare la professione di insegnante nelle scuole statali italiane. Essa può essere conseguita attraverso diversi percorsi formativi, che variano a seconda del livello di istruzione a cui si aspira.
Il percorso accademico più comune per ottenere l’abilitazione è quello universitario, che prevede un corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria (LM-85bis) per insegnare nella scuola primaria, o un corso di Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (LM-85) per insegnare nella scuola secondaria. Questi percorsi di studio prevedono l’obbligo di frequenza e l’acquisizione di almeno 60 crediti formativi universitari (CFU) o crediti formativi accademici (CFA) in ambito pedagogico e didattico.
Il percorso formativo universitario si conclude con una prova finale abilitante, che consiste in un esame scritto e orale. Il superamento di questa prova conferisce l’abilitazione all’insegnamento nella classe di concorso prescelta.
Esistono anche percorsi alternativi per ottenere l’abilitazione, come i percorsi abilitanti speciali (PAS) e i percorsi di formazione iniziale e contemporanea (FIT). Questi percorsi sono rivolti a coloro che non possiedono un titolo universitario idoneo, ma hanno maturato una significativa esperienza nel campo dell’insegnamento.
I PAS sono percorsi biennali che prevedono una formazione teorico-pratica e il superamento di una prova finale abilitante. I FIT, invece, sono percorsi triennali che prevedono l’immissione in ruolo diretto e affiancamento a un docente esperto.
Anche per questi percorsi alternativi è necessario superare una prova finale abilitante per conseguire l’abilitazione all’insegnamento.
Una volta conseguita l’abilitazione all’insegnamento è possibile partecipare ai concorsi pubblici per l’assunzione a tempo indeterminato nelle scuole statali.
#Abilitazione#Concorso#DocentiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.