Quanti punti vale il concorso ordinario?
Partecipare a un concorso ordinario senza vincerlo vale 12,50 punti. Questo punteggio è valido sia per la stessa classe di concorso che per la stessa tipologia di posto.
Partecipare a un concorso ordinario: quanti punti si ottengono in caso di non vittoria?
I concorsi pubblici sono uno dei canali attraverso i quali lo Stato italiano seleziona i propri dipendenti. Esistono diverse tipologie di concorsi, tra cui quelli ordinari, riservati a tutti i cittadini in possesso dei requisiti richiesti.
In caso di mancata vittoria al concorso ordinario, il candidato può comunque ottenere un punteggio che gli verrà attribuito in base alla posizione raggiunta in graduatoria. Questo punteggio, che ammonta a 12,50 punti, è valido sia per la stessa classe di concorso che per la stessa tipologia di posto.
Ad esempio, se un candidato partecipa a un concorso ordinario per la classe di concorso A027 (Insegnanti di scuola secondaria di II grado) e non lo vince, otterrà comunque 12,50 punti che potranno essere utilizzati per partecipare ad altri concorsi per la stessa classe di concorso o per la stessa tipologia di posto (ad esempio, insegnante di scuola primaria).
I punti ottenuti in caso di mancata vittoria al concorso ordinario possono essere utili per migliorare la propria posizione in graduatoria nei successivi concorsi a cui si partecipa. Infatti, il punteggio assegnato viene sommato a quello ottenuto nelle prove concorsuali, determinando così la posizione finale in graduatoria.
In conclusione, partecipare a un concorso ordinario, anche se non si ottiene la vittoria, può essere comunque vantaggioso in termini di punteggio. I 12,50 punti attribuiti possono essere utilizzati per migliorare la propria posizione in graduatoria nei successivi concorsi, aumentando le possibilità di ottenere l’incarico desiderato.
#Concorso#Ordinario#PuntiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.