Cosa si insegna con la classe di concorso B021?
La Classe di Concorso B021: Formazione degli Insegnanti per i Servizi Enogastronomici e la Scienza dell’Alimentazione
La Classe di Concorso B021 si occupa della formazione degli insegnanti di ambito tecnico-pratico specializzati nei servizi enogastronomici e nella scienza dell’alimentazione, preparandoli a lavorare negli istituti di istruzione professionale e tecnica.
Obiettivi della Formazione
Il percorso formativo della Classe B021 mira a sviluppare le seguenti competenze nei docenti:
- Conoscenza approfondita dei principi della scienza dell’alimentazione, della normativa igienico-sanitaria e della tecnologia degli alimenti.
- Padronanza delle tecniche di preparazione e trasformazione degli alimenti, nonché delle metodologie di conservazione e valutazione della qualità.
- Comprensione dei principi di economia aziendale, marketing e gestione delle risorse umane nei servizi enogastronomici.
- Abilità nella gestione delle attività di sala e vendita, inclusa l’accoglienza dei clienti, la presa delle ordinazioni e il servizio dei pasti.
- Capacità di utilizzare le tecnologie informatiche e i software specifici del settore enogastronomico.
Ambiti Lavorativi
I docenti formati nella Classe di Concorso B021 possono operare nei seguenti ambiti lavorativi:
- Insegnanti di servizi enogastronomici negli istituti tecnici e professionali
- Docenti di scienza dell’alimentazione negli istituti superiori
- Istruttori presso centri di formazione professionale
- Responsabili di servizi enogastronomici in aziende turistiche o ristorative
- Consulenti nel settore alimentare
Struttura del Percorso Formativo
Il percorso formativo per la Classe B021 comprende sia insegnamenti teorici che pratici, suddivisi in due livelli:
- Primo livello (24 CFU): principi di scienza dell’alimentazione, normativa igienico-sanitaria, economia aziendale, gestione delle risorse umane, tecnologie informatiche.
- Secondo livello (42 CFU): tecniche di preparazione e trasformazione degli alimenti, tecniche di sala e vendita, gestione di attività enogastronomiche, innovazione tecnologica nel settore alimentare.
La formazione pratica comprende stage presso aziende del settore enogastronomico, laboratori di cucina e sale di ricevimento.
Requisiti di Ammissione
Per accedere alla Classe di Concorso B021 sono richiesti i seguenti requisiti:
- Laurea triennale oppure diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento) in Scienze e Tecnologie Alimentari, Scienze Gastronomiche, Turismo Culinario o titoli equipollenti.
- Per i laureati triennali è necessario il possesso di 24 CFU nei settori scientifico-disciplinari M-DEA/01 (Scienze degli alimenti e della nutrizione), SECS-P/10 (Tecnica e tecnologia dei servizi enogastronomici).
Conclusioni
La Classe di Concorso B021 rappresenta un’importante opportunità per i laureati del settore enogastronomico e della scienza dell’alimentazione che desiderano intraprendere la carriera di insegnante. Il percorso formativo fornisce agli insegnanti le competenze teoriche e pratiche necessarie per formare i futuri professionisti del settore agroalimentare e turistico.
#Bambini#Didattica#ScuolaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.