Cosa succede dopo 3 anni di apprendistato?
Al termine di un apprendistato triennale, se né il datore di lavoro né lapprendista manifestano volontà di recesso, il contratto si converte automaticamente in un rapporto di lavoro standard a tempo indeterminato, in conformità con larticolo 2118 del codice civile.
Cosa accade dopo 3 anni di apprendistato?
Il contratto di apprendistato, disciplinato dall’articolo 43 della legge n. 92/2012, è un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani. Ha una durata minima di 3 anni e può essere prorogato per un periodo massimo di 2 anni.
Al termine del triennio, se né il datore di lavoro né l’apprendista manifestano la volontà di recesso, il contratto si converte automaticamente in un rapporto di lavoro standard a tempo indeterminato, ai sensi dell’articolo 2118 del codice civile.
In questo caso, l’apprendista acquisisce tutti i diritti e i doveri previsti per i lavoratori subordinati. Ciò include il diritto a una retribuzione adeguata, a ferie retribuite, a contributi previdenziali e assistenziali e alla tutela contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
Tuttavia, è importante notare che il passaggio da contratto di apprendistato a contratto di lavoro standard non comporta necessariamente un aumento della retribuzione. Quest’ultima viene generalmente negoziata tra il datore di lavoro e l’apprendista, tenendo conto della qualifica acquisita e dell’esperienza maturata durante il periodo di formazione.
Inoltre, il datore di lavoro ha l’obbligo di fornire all’apprendista un attestato di qualifica professionale, che certifica le competenze acquisite durante il periodo di apprendistato.
In conclusione, al termine del triennio di apprendistato, il contratto si converte automaticamente in un rapporto di lavoro standard a tempo indeterminato, se non vi è recesso da parte del datore di lavoro o dell’apprendista. L’apprendista acquisisce tutti i diritti e i doveri previsti per i lavoratori subordinati, ma la retribuzione deve essere negoziata con il datore di lavoro.
#Apprendistato#Fine#FuturoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.