Perché non si chiama più scuola materna?

0 visite

Non si chiama più scuola materna bensì scuola dellinfanzia perché:

  • Non si pratica più il maternage, ovvero lesclusivo accudimento da parte della madre.
  • Si riconosce limportanza della figura paterna anche nelleducazione dei bambini.
  • Il personale educativo è formato da insegnanti che promuovono lapprendimento dei bambini nella fascia detà dai 3 ai 6 anni.
Commenti 0 mi piace

Perché la scuola materna ha cambiato nome in scuola dell’infanzia

Per molti anni, le istituzioni educative per bambini in età prescolare sono state conosciute come scuole materne, riflettendo il ruolo tradizionale della madre come principale accuditrice dei figli. Tuttavia, negli ultimi decenni, si è verificato un cambiamento significativo nell’approccio all’educazione della prima infanzia, portando alla modifica della denominazione in scuola dell’infanzia.

Questo cambiamento è dovuto principalmente a tre fattori:

1. Evoluzione delle pratiche di accudimento

Il termine “materna” implica un’esclusiva responsabilità materna nell’educazione e nell’accudimento dei bambini. Tuttavia, le pratiche di accudimento sono notevolmente cambiate nel tempo. Sempre più padri sono coinvolti attivamente nella cura e nell’educazione dei propri figli, riconoscendo l’importanza del loro contributo allo sviluppo del bambino.

2. Importanza della figura paterna

La ricerca ha dimostrato che la figura paterna svolge un ruolo cruciale nello sviluppo dei bambini, fornendo diversificate esperienze, stimoli cognitivi e supporto emotivo. Il termine “scuola materna” non rifletteva più adeguatamente il coinvolgimento sia dei genitori che delle figure genitoriali nella vita scolastica del bambino.

3. Professionalizzazione dell’educazione della prima infanzia

Negli ultimi anni, l’educazione della prima infanzia è diventata una professione altamente qualificata. Gli insegnanti sono ora formati per promuovere l’apprendimento e lo sviluppo olistico dei bambini nella fascia di età dai 3 ai 6 anni. Il termine “scuola dell’infanzia” riflette meglio la natura professionale e pedagogica di queste istituzioni.

Il cambiamento del nome da scuola materna a scuola dell’infanzia non è solo semantico, ma riflette un cambiamento profondo nell’approccio all’educazione della prima infanzia. Riconosce l’importanza del coinvolgimento di entrambi i genitori, la figura paterna e il ruolo professionale degli insegnanti. Inoltre, sottolinea la missione di queste istituzioni di fornire un’esperienza educativa completa e di alta qualità che prepari i bambini per il successo futuro.