Qual è il titolo di studio delle medie?

1 visite

Il diploma di scuola secondaria di primo grado, conseguito al termine del triennio con un esame di Stato, attesta il completamento del primo ciclo di istruzione e abilita alliscrizione al secondo ciclo. La denominazione licenza media, pur desueta ufficialmente, è ancora diffusa.

Commenti 0 mi piace

Dalla “Licenza Media” al Diploma: un titolo che apre le porte al futuro

Il percorso scolastico obbligatorio in Italia si articola in vari cicli, e il primo di questi culmina con il conseguimento di un titolo fondamentale: il diploma di scuola secondaria di primo grado. Sebbene la denominazione “licenza media” persista nell’uso comune, quasi come un’eco del passato, è importante sottolineare che il termine ufficialmente corretto è, appunto, “diploma”. Questo cambiamento, avvenuto con la riforma del sistema scolastico, riflette un’evoluzione nella concezione stessa di questa fase dell’istruzione.

Non si tratta di una semplice “licenza” ad abbandonare i banchi di scuola, bensì di un vero e proprio diploma che certifica l’acquisizione di competenze e conoscenze fondamentali, frutto di un percorso triennale. Un traguardo importante, suggellato da un esame di Stato, che non solo attesta il completamento del primo ciclo di istruzione, ma abilita anche all’iscrizione al secondo ciclo, aprendo così le porte a diverse opportunità formative: licei, istituti tecnici e professionali.

La persistenza del termine “licenza media” nel linguaggio quotidiano è comprensibile, radicata come è nella memoria collettiva. Tuttavia, utilizzare la denominazione corretta, “diploma di scuola secondaria di primo grado”, contribuisce a dare il giusto peso a questo importante passaggio. Non si tratta solo di una questione formale, ma di un riconoscimento del valore del percorso compiuto dallo studente, un percorso che rappresenta la base su cui costruire il proprio futuro formativo e professionale.

Il diploma, infatti, non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza. Un trampolino di lancio verso nuove sfide e nuove conoscenze, un momento di passaggio cruciale nella vita di ogni studente. Un titolo che, superando la vecchia concezione di “licenza”, si configura come una chiave d’accesso a un futuro ricco di possibilità. E questo, forse, è il suo significato più profondo.