Quando i bambini iniziano a dire si o no?
I bambini in genere iniziano a parlare intorno al compimento del primo anno di vita, ma la fascia di sviluppo può variare dai 10 ai 18 mesi.
Quando i bambini iniziano a dire “sì” o “no”?
L’acquisizione del linguaggio è un processo miracoloso che avviene durante i primi anni di vita di un bambino. Intorno all’età di 12 mesi, la maggior parte dei bambini inizia a comprendere e utilizzare parole semplici come “mamma”, “papà” e “ciao”. Tuttavia, è solo intorno ai 18 mesi che i bambini iniziano a dire costantemente “sì” o “no”.
La ragione di questo ritardo è che “sì” e “no” sono concetti più astratti rispetto ad altre parole. Richiedono al bambino di comprendere non solo il significato della parola, ma anche il suo uso nel contesto. Ad esempio, il bambino deve capire che “sì” significa “sono d’accordo” e “no” significa “non sono d’accordo”.
Inoltre, “sì” e “no” sono spesso pronunciate con toni di voce diversi. Il bambino deve quindi essere in grado di discriminare tra questi toni per poter utilizzare correttamente le parole.
Per aiutare il tuo bambino ad acquisire “sì” e “no”, puoi fare le seguenti cose:
- Parla lentamente e chiaramente. Ciò aiuterà il bambino a comprendere le parole.
- Usa gesti. Ad esempio, puoi annuire con la testa quando dici “sì” e scuotere la testa quando dici “no”.
- Ponigli domande. Chiedigli se vuole un giocattolo o se vuole mangiare.
- Aspetta la sua risposta. Non affrettarti a dargli la risposta. Dagli il tempo di pensare e di formulare una risposta.
Con pazienza e pratica, il tuo bambino imparerà presto a dire “sì” e “no”.
#Linguaggio Bimbi#Prima Comunicazione#Sviluppo NeonatoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.