Quante ore al giorno ci vogliono per imparare l'inglese?

10 visite
Per un principiante, raggiungere un buon livello di inglese richiede circa un anno di studio costante. Le tempistiche sono indicative, ma 24-30 ore di lezione a settimana possono portare a risultati soddisfacenti.
Commenti 0 mi piace

Quante ore al giorno dedicare all’inglese per raggiungere un buon livello in un anno?

La domanda che molti si pongono prima di iniziare ad imparare una nuova lingua, inglese incluso, è: quanto tempo ci vorrà? La risposta, ovviamente, non è univoca. Dipende da vari fattori, come la costanza, il metodo di studio, l’esposizione alla lingua e la predisposizione personale.

Tuttavia, se sei un principiante e punti a raggiungere un buon livello di inglese in circa un anno, è ragionevole prevedere un impegno significativo e costante.

Mentre alcuni siti web e guru del web promettono miracoli in poche settimane, la realtà è ben diversa. Imparare una lingua richiede tempo e dedizione. Pensate ad un atleta che si allena per una maratona: non si aspetta di correre 42km dopo un mese di allenamento.

Parlando di inglese, un buon punto di partenza potrebbe essere dedicare almeno 1-2 ore al giorno allo studio attivo. Questo non significa solo seguire lezioni frontali, ma anche:

  • Ascoltare podcast e musica in inglese
  • Guardare film e serie TV in lingua originale
  • Leggere libri e articoli in inglese
  • Praticare la conversazione con madrelingua o altri studenti

Se possibile, frequentare un corso di lingua con 24-30 ore di lezione a settimana potrebbe accelerare il processo. La chiave è la costanza: meglio studiare poco ma tutti i giorni, piuttosto che fare sessioni intensive sporadiche.

Oltre al tempo dedicato, è importante trovare un metodo di apprendimento efficace e personalizzato. Esistono diverse app, software e piattaforme online che offrono percorsi di apprendimento flessibili e personalizzati.

Infine, non sottovalutare il potere dell’immersione linguistica. Se possibile, trascorrere del tempo in un paese anglofono sarà un’esperienza formativa impagabile.

Ricorda, imparare una lingua è un viaggio, non una corsa. Goditi il percorso, celebra i progressi e non temere gli errori: sono parte integrante del processo di apprendimento!