Quali sono i formaggi da mettere sulla pizza?

1 visite

Per una pizza alternativa alla classica mozzarella, si possono utilizzare formaggi a pasta filata. La lavorazione prevede limmersione della cagliata in acqua calda, rendendo la pasta fibrosa ed elastica. Scamorza, caciocavallo e provola sono scelte eccellenti, conferendo un sapore distintivo e una consistenza piacevole alla pizza.

Commenti 0 mi piace

Oltre la Mozzarella: Un Viaggio nel Mondo dei Formaggi Filati per la Pizza Perfetta

La pizza, un piatto universale amato in ogni angolo del globo, offre un’infinità di possibilità creative. Sebbene la mozzarella sia la regina indiscussa, il suo ruolo può essere facilmente insidiato da alternative gustose e intriganti. Oggi, esploriamo il meraviglioso mondo dei formaggi a pasta filata, perfetti per elevare la tua pizza a un livello superiore.

I formaggi a pasta filata si distinguono per il loro processo di lavorazione unico: la cagliata, ottenuta dalla coagulazione del latte, viene immersa in acqua calda e “filata” – stirata e manipolata fino a ottenere una consistenza liscia, elastica e fibrosa. Questo processo conferisce al formaggio una capacità di fusione eccezionale e una consistenza piacevole al palato, rendendolo ideale per la pizza. Ma quali sono i formaggi filati che si prestano meglio a questo ruolo?

Scamorza: Un Tocco Affumicato per Palati Esigenti

La scamorza, originaria del Sud Italia, è un formaggio a pasta filata dal sapore delicato e leggermente affumicato. La versione affumicata è particolarmente interessante sulla pizza, poiché aggiunge una nota aromatica che si sposa alla perfezione con verdure grigliate, funghi o salumi saporiti come la salsiccia. La sua consistenza, più soda rispetto alla mozzarella, permette di ottenere una pizza con un morso più deciso.

Caciocavallo: Sapori Intensi e Tradizione Regionale

Il caciocavallo, altro pilastro della tradizione casearia meridionale, offre un sapore più intenso e persistente rispetto alla scamorza. A seconda della stagionatura, può presentare note leggermente piccanti. Questo formaggio è perfetto per pizze con ingredienti semplici ma gustosi, come pomodoro, basilico e un filo d’olio extravergine d’oliva. La sua consistenza, quando fuso, crea una filatura eccezionale e un gusto indimenticabile.

Provola: La Versatilità che Stupisce

La provola, simile alla mozzarella ma più asciutta e saporita, è un’ottima alternativa per chi cerca un formaggio versatile e dal gusto deciso. Esiste in diverse varianti, tra cui la provola affumicata e la provola dei Nebrodi (siciliana), ognuna con le proprie peculiarità. La provola si abbina bene a una vasta gamma di ingredienti, dal pesto genovese ai pomodorini confit, offrendo un risultato sempre sorprendente.

Consigli per l’Uso:

  • Non esagerare con la quantità: I formaggi a pasta filata hanno un sapore più intenso rispetto alla mozzarella, quindi è consigliabile non eccedere con le quantità per non sovrastare gli altri ingredienti.
  • Taglio e distribuzione: Tagliare i formaggi a cubetti o a listarelle sottili e distribuirli uniformemente sulla pizza per garantire una fusione omogenea.
  • Sperimentare con le combinazioni: Non aver paura di sperimentare abbinando diversi formaggi a pasta filata tra loro o con altri ingredienti per creare pizze uniche e personalizzate.

In conclusione, abbandonare la comfort zone della mozzarella può aprire le porte a un mondo di sapori e consistenze inaspettate. I formaggi a pasta filata, con la loro versatilità e il loro gusto distintivo, sono un’ottima scelta per rendere la tua pizza un’esperienza culinaria indimenticabile. Quindi, la prossima volta che ti appresti a preparare una pizza fatta in casa, osa e lasciati conquistare dal fascino dei formaggi filati!