Quante sono le prove del concorso docenti?
La prova scritta del concorso docenti si tiene nella regione di presentazione della domanda ed è unica per tutte le classi di concorso scelte. Solo chi concorre sia per infanzia che per primaria/secondaria sosterrà due prove.
Una sola prova scritta, o due? Facciamo chiarezza sul concorso docenti.
Il concorso docenti, atteso percorso per l’accesso all’insegnamento nella scuola pubblica, genera spesso dubbi e incertezze, soprattutto riguardo alla struttura delle prove. Una delle domande più frequenti riguarda proprio il numero di prove scritte da sostenere. La risposta, seppur apparentemente semplice, richiede alcune precisazioni per evitare fraintendimenti.
La regola generale prevede una sola prova scritta, indipendentemente dal numero di classi di concorso per cui ci si candida. Questa prova si svolge nella regione scelta al momento della presentazione della domanda e il suo contenuto è unico per tutte le classi di concorso selezionate all’interno di un medesimo grado di istruzione (infanzia, primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado). Questo significa che un candidato che concorre per diverse classi di concorso all’interno della scuola secondaria di primo grado, ad esempio, sosterrà una sola prova scritta, valida per tutte le classi indicate.
L’eccezione a questa regola riguarda i candidati che partecipano al concorso per due diversi gradi di istruzione. Nello specifico, chi presenta domanda sia per la scuola dell’infanzia che per la scuola primaria o secondaria (di primo o secondo grado) dovrà sostenere due prove scritte distinte. Una prova sarà specifica per la scuola dell’infanzia, l’altra per il grado di istruzione prescelto tra primaria e secondaria (indipendentemente dal numero di classi di concorso selezionate all’interno di quest’ultimo).
È importante sottolineare che la scelta delle classi di concorso influisce sul programma d’esame, che deve essere studiato per ciascuna classe di concorso per cui ci si candida, anche se la prova scritta è unica per un dato grado. La preparazione, quindi, deve essere ampia e approfondita, in modo da poter affrontare al meglio le diverse tematiche che potrebbero essere oggetto della prova, a prescindere dal numero di prove da sostenere.
In definitiva, il numero di prove scritte del concorso docenti dipende dalla combinazione dei gradi di istruzione per cui ci si candida: una sola prova per un singolo grado (infanzia, primaria o secondaria), due prove per la combinazione infanzia e primaria/secondaria. Chiarire questo aspetto è fondamentale per organizzare al meglio il proprio percorso di preparazione e affrontare il concorso con la necessaria consapevolezza.
#Concorso Docenti#Numero Prove#Prove ConcorsoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.