Chi è il proprietario del Barcellona?

0 visite

Il Barcellona si distingue nel panorama calcistico spagnolo per la sua peculiare struttura proprietaria. A differenza di molti club, non appartiene a un singolo individuo o gruppo, ma ai suoi soci-tifosi. Joan Laporta, attuale presidente, agisce come funzionario del club, eletto dai soci, e al termine del suo mandato tornerà ad essere un socio come tutti gli altri.

Commenti 0 mi piace

Il Barcellona: un modello unico di proprietà nel panorama calcistico

Il Fútbol Club Barcelona si distingue nel panorama calcistico spagnolo per la sua peculiare struttura proprietaria. A differenza di molti club che appartengono a un singolo individuo o gruppo, il Barcellona è di proprietà dei suoi soci-tifosi, che ne sono anche i gestori.

Questa struttura unica si basa sull’idea che il club appartiene a chi lo sostiene, ovvero i tifosi. I soci, chiamati “socios”, sono gli unici detentori del potere decisionale sul club, eleggendo il presidente e il consiglio direttivo tramite il voto.

L’attuale presidente del Barcellona, Joan Laporta, è un funzionario del club eletto dai soci. Alla fine del suo mandato, Laporta tornerà ad essere un “socio” come tutti gli altri, senza alcun privilegio particolare.

Il modello di proprietà del Barcellona si basa sulla democrazia e sulla partecipazione dei tifosi. I soci hanno voce in capitolo nella gestione del club, potendo influenzare le decisioni sugli acquisti di giocatori, le politiche finanziarie e persino la nomina dei dirigenti.

Questa struttura ha i suoi vantaggi e svantaggi. Da un lato, garantisce che il club sia gestito nell’interesse dei tifosi, evitando l’influenza di interessi esterni. D’altro lato, può rendere più difficili le decisioni rapide e decisive, poiché devono essere approvate da un gran numero di persone.

Tuttavia, il modello di proprietà del Barcellona è diventato un simbolo del legame tra i tifosi e il club. La squadra è vista come un’estensione dei suoi sostenitori, che ne condividono i successi e le battute d’arresto.

Nel complesso, la struttura proprietaria del Barcellona è un modello unico e innovativo che ha contribuito a creare un profondo senso di unità e appartenenza tra i tifosi del club.