Come faccio a sapere i bonus che mi spettano?
Come Ottenere i Bonus Disponibili per i Cittadini
In Italia, sono disponibili numerosi bonus e contributi a fondo perduto per sostenere i cittadini e le famiglie nel soddisfare esigenze importanti come acqua potabile, ristrutturazioni, arredamento e altro. Ecco una guida per scoprire i bonus a cui hai diritto:
Bonus Acqua Potabile
- Cos’è: Contributi per l’installazione di sistemi di filtrazione dell’acqua potabile.
- Chi ne ha diritto: Famiglie con ISEE inferiore a 20.000 euro.
- Come richiederlo: Tramite il sito del GSE (Gestore dei Servizi Energetici) o di un comune aderente all’iniziativa.
Bonus Facciate
- Cos’è: Agevolazioni fiscali per interventi di riqualificazione delle facciate esterne degli edifici.
- Chi ne ha diritto: Proprietari di immobili che effettuano lavori di rifacimento dell’intonaco, della tinteggiatura o di interventi di isolamento termico.
- Come richiederlo: Tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate o di un CAF (Centro di Assistenza Fiscale).
Bonus Mobili
- Cos’è: Detrazione fiscale per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici finalizzati alla ristrutturazione di un immobile.
- Chi ne ha diritto: Persone fisiche che effettuano lavori di ristrutturazione e acquisto di beni durevoli.
- Come richiederlo: Tramite la dichiarazione dei redditi, allegando le fatture degli acquisti.
Bonus Verde
- Cos’è: Detrazione fiscale per la sistemazione di giardini, terrazzi e balconi.
- Chi ne ha diritto: Proprietari o affittuari di immobili.
- Come richiederlo: Tramite la dichiarazione dei redditi, allegando le fatture degli interventi realizzati.
Canone TV (con eventuali esoneri)
- Cos’è: Pagamento annuale per il servizio televisivo pubblico.
- Chi ne ha diritto all’esonero: Over 75 con reddito annuo inferiore a 8.000 euro, invalidi civili totali e non vedenti.
- Come richiedere l’esonero: Tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate o utilizzando il numero verde 800-022223.
Contributi a Fondo Perduto per Interventi Vari
Oltre ai bonus sopra elencati, sono disponibili anche contributi a fondo perduto per interventi specifici, come:
- Ristrutturazioni edilizie
- Efficientamento energetico
- Digitalizzazione delle imprese
- Sostegno alle imprese colpite dalla pandemia
Per scoprire i contributi disponibili e le modalità di richiesta, consulta i siti web delle Regioni o delle Province autonome.
È importante notare che l’erogazione dei bonus e dei contributi può variare in base alle disposizioni regionali e nazionali. Si consiglia quindi di verificare sempre le informazioni ufficiali presso le istituzioni competenti.
#Bonus Lavoro#Bonus Spettano#Diritti BonusCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.