Quanto fattura tenuta San Guido?

13 visite
Nel 2019, Tenuta San Guido ha registrato un fatturato di 36,5 milioni di euro, classificandosi al primo posto tra le aziende vitivinicole di piccole dimensioni. Questo risultato la posiziona dietro a giganti del settore come Antinori e Frescobaldi, ma in testa alla propria categoria.
Commenti 0 mi piace

Tenuta San Guido: un gigante tra le piccole aziende vitivinicole

Nel panorama vitivinicolo italiano, Tenuta San Guido risplende come un faro di eccellenza. Nonostante le sue dimensioni relativamente ridotte, l’azienda ha costantemente superato le aspettative, raggiungendo risultati finanziari notevoli.

Nel 2019, Tenuta San Guido ha registrato un fatturato record di 36,5 milioni di euro. Questo risultato la classifica al primo posto tra le aziende vitivinicole di piccole dimensioni in Italia, superando nomi prestigiosi come Antinori e Frescobaldi nella propria categoria.

Il successo di Tenuta San Guido è attribuibile a una combinazione di fattori. Innanzitutto, i suoi vigneti sono ubicati in una posizione privilegiata, con terreni ideali per la coltivazione dell’uva. La tenuta si estende su 280 ettari nelle dolci colline di Bolgheri, dove i suoli ricchi di argilla e calcare forniscono alle viti le condizioni ottimali per prosperare.

In secondo luogo, Tenuta San Guido si impegna in pratiche di viticoltura sostenibili. L’azienda adotta metodi di coltivazione biologica e biodinamica, che rispettano l’ambiente e promuovono la salute delle viti. Questo approccio si traduce in uve di qualità eccezionale, che costituiscono la base dei vini pregiati dell’azienda.

Infine, Tenuta San Guido non scende a compromessi sulla qualità. La cantina utilizza attrezzature all’avanguardia e tecniche innovative per garantire che ogni bottiglia di vino soddisfi i più elevati standard. L’azienda investe anche pesantemente nell’invecchiamento del vino, con botti in rovere francese che infondono ai vini complessità e raffinatezza.

Il capolavoro indiscusso di Tenuta San Guido è il Sassicaia, un vino rosso iconico apprezzato dagli intenditori di tutto il mondo. Il Sassicaia è un blend di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc che esprime magistralmente il terroir unico di Bolgheri. I suoi aromi intensi di frutta scura, spezie e minerali, insieme alla sua struttura vellutata e al lungo finale, lo hanno reso uno dei vini più ambiti e collezionati in Italia.

Oltre al Sassicaia, Tenuta San Guido produce un’ampia gamma di altri vini pregiati, tra cui il Guidalberto, il Le Difese e il Grattamacco. Questi vini hanno guadagnato elogi dalla critica e hanno ottenuto riconoscimenti a livello internazionale.

Il fatturato di 36,5 milioni di euro del 2019 è una testimonianza della costante crescita e del successo di Tenuta San Guido. L’azienda rappresenta un modello nel settore vitivinicolo italiano, dimostrando che anche le piccole aziende possono raggiungere grandi altezze grazie alla dedizione, all’innovazione e all’impegno nella qualità.