Quanto guadagna un VFP1 Strade Sicure?

0 visite

La retribuzione media mensile per un VFP1 (Volontario in Ferma Prefissata di un anno) presso lEsercito Italiano in Italia è di circa 1.121 euro. Questa cifra è in linea con la media nazionale per questa professione.

Commenti 0 mi piace

Stipendio VFP1 Strade Sicure: Una panoramica

I Volontari in Ferma Prefissata di un anno (VFP1) impegnati nell’operazione Strade Sicure percepiscono una retribuzione mensile media di circa 1.121 euro, in linea con la retribuzione media nazionale per questa categoria professionale.

Dettaglio delle voci stipendiali

Lo stipendio di un VFP1 Strade Sicure è composto dalle seguenti voci:

  • Base di paga: € 850
  • Indennità di servizio: € 271

Modalità di pagamento

Lo stipendio viene erogato mensilmente mediante bonifico bancario.

Altre retribuzioni

Oltre allo stipendio, i VFP1 Strade Sicure possono beneficiare di ulteriori retribuzioni e indennità, a seconda delle mansioni svolte e della durata del servizio:

  • Trattamento economico di missione (TEM): erogato in caso di impiego in zone operative all’estero
  • Indennità di rischio: corrisposta per attività particolarmente rischiose
  • Indennità di trasferta: erogata in caso di trasferimenti per motivi di servizio

Tassazione

Lo stipendio dei VFP1 Strade Sicure è soggetto a tassazione ordinaria, come previsto dalla normativa fiscale italiana.

Considerazioni finali

La retribuzione di un VFP1 Strade Sicure è adeguata rispetto alla media nazionale per questa professione. Lo stipendio, insieme alle eventuali altre retribuzioni e indennità, fornisce un sostentamento economico adeguato per i volontari che prestano servizio in questa importante operazione per la sicurezza del Paese.