Che contenitori posso mettere nel microonde?

1 visite

Per scaldare cibi al microonde, scegli contenitori in vetro, porcellana, terracotta o ceramica. Questi materiali resistono al calore senza rilasciare sostanze nocive. Evita plastica e metalli.

Commenti 0 mi piace

Il Microonde e i suoi Compagni: Una Guida ai Contenitori Sicuri

Il microonde, compagno insostituibile nelle cucine moderne, ci permette di scaldare velocemente e con praticità i nostri cibi. Ma non tutti i contenitori sono adatti a questo elettrodomestico. Una scelta sbagliata può compromettere non solo la cottura, ma anche la salute, con il rilascio di sostanze potenzialmente dannose negli alimenti. Quindi, quali materiali scegliere per garantire sicurezza e risultati ottimali?

La regola d’oro è: priorizzare materiali resistenti al calore e inerti. Questo significa che i contenitori non devono interagire con il cibo né rilasciare componenti chimici sotto l’azione delle microonde. Ecco i materiali più sicuri:

  • Vetro: Il vetro per microonde, opportunamente indicato come tale (spesso con il simbolo apposito), è un’eccellente scelta. La sua inerzia chimica lo rende perfetto per riscaldare qualsiasi tipo di alimento, dalla semplice zuppa al più elaborato piatto. Assicuratevi però che il vetro sia spesso e privo di decorazioni metalliche, che potrebbero creare scintille.

  • Porcellana: Simile al vetro per inerzia e resistenza, la porcellana rappresenta un’alternativa elegante e altrettanto sicura. Anche in questo caso, è preferibile evitare pezzi con decorazioni metalliche o dorate.

  • Terracotta e Ceramica: Questi materiali, se specificatamente progettati per l’uso nel microonde, sono altrettanto validi. Prestate attenzione alla presenza di eventuali smalti o vernici, che potrebbero rilasciare sostanze dannose a contatto con gli alimenti caldi. Controllare sempre la presenza di indicazioni specifiche per l’utilizzo nel microonde.

Cosa evitare assolutamente:

  • Plastica: Molte plastiche, anche se sembrano adatte, possono rilasciare sostanze chimiche dannose sotto l’effetto del calore. Utilizzare contenitori di plastica per il microonde solo se espressamente dichiarati adatti e resistenti alle alte temperature (cercare il simbolo specifico sul contenitore). In caso di dubbio, è sempre meglio evitare la plastica.

  • Metalli: I metalli, compresi alluminio e acciaio, sono assolutamente da evitare. Riflettono le microonde, impedendo il riscaldamento del cibo e potenzialmente causando scintille o danni all’apparecchio.

  • Contenitori con decorazioni metalliche: Anche piccole quantità di metallo presenti nelle decorazioni di vetro, porcellana o ceramica possono causare problemi.

In conclusione, la scelta del contenitore giusto per il microonde è fondamentale per la sicurezza e l’efficacia del riscaldamento. Ricordate sempre di controllare le indicazioni del produttore e di preferire materiali inerti e resistenti al calore come vetro, porcellana e ceramica appositamente progettati per l’uso nel microonde. In caso di dubbio, è sempre meglio optare per un’alternativa sicura piuttosto che rischiare di compromettere la qualità del cibo o la propria salute.