Che farine usa la pasta rummo?
La Pasta Rummo utilizza semola di grano duro, ingrediente principale nella produzione della sua pasta, garantendo così la qualità e la tipicità del prodotto. Lazienda, attiva dal 1846, si distingue per la lavorazione tradizionale e la scelta accurata delle materie prime.
Il segreto della pasta Rummo: la semola di grano duro e una tradizione secolare
La pasta Rummo, un nome che evoca immediatamente immagini di pranzi domenicali e sapori autenticamente italiani, ha una storia lunga e ricca di tradizione. Fondata nel 1846 a Benevento, l’azienda si distingue da sempre per la qualità dei suoi prodotti, frutto di una lavorazione accurata e di una scelta rigorosa delle materie prime. Ma qual è il segreto di questa pasta che tiene alta la bandiera del gusto italiano nel mondo? La risposta risiede in un ingrediente fondamentale: la semola di grano duro.
A differenza di altre paste che possono utilizzare miscele di farine diverse, Rummo punta sulla purezza e sulla forza della semola di grano duro, ottenuta dalla macinazione del grano duro, un cereale dalle caratteristiche uniche. Questa scelta non è casuale, ma rappresenta il fondamento della filosofia produttiva dell’azienda. La semola di grano duro, infatti, conferisce alla pasta Rummo la sua inconfondibile consistenza tenace, la sua resistenza alla cottura e la sua capacità di trattenere il condimento.
L’utilizzo esclusivo di questo ingrediente, unito ad una lavorazione lenta e rispettosa dei tempi naturali, permette di ottenere una pasta di alta qualità, capace di esaltare i sapori e di regalare un’esperienza gustativa superiore. La semola di grano duro, infatti, è ricca di proteine, fibre e sali minerali, elementi nutritivi che contribuiscono a rendere la pasta Rummo un alimento completo e sano.
Ma la storia di Rummo non si limita alla scelta della materia prima. L’azienda, forte di una tradizione secolare, ha saputo coniugare l’artigianalità del passato con le tecnologie più innovative, sviluppando il metodo brevettato Lenta Lavorazione®. Questo processo, che prevede una lenta essiccazione a bassa temperatura, preserva le proprietà organolettiche della semola di grano duro e garantisce una pasta dalla texture porosa e ruvida, ideale per catturare ogni sfumatura del sugo.
Dalla semola di grano duro alla tavola, la pasta Rummo percorre un viaggio lungo 170 anni, un percorso fatto di passione, ricerca e rispetto per la tradizione. Un percorso che ha portato l’azienda a diventare un simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo, confermando che la semplicità e la qualità degli ingredienti sono la chiave per un gusto autentico e inimitabile.
#Farina#Pasta#RummoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.