Dove viene coltivato il grano della pasta rummo?
La geografia del gusto: da dove proviene il grano per la pasta Rummo?
La qualità della pasta, lo sappiamo bene, dipende da numerosi fattori, tra cui la scelta del grano. Rummo, azienda leader nella produzione di pasta di alta gamma, presta particolare attenzione a questo aspetto, selezionando con cura le materie prime in base alla linea di prodotto. Una scelta che si traduce in una complessa geografia del gusto, che spazia tra continenti e terroir differenti.
La linea di punta, “Le Classiche”, incarna la filosofia dell’azienda di esplorare le migliori varietà di grano a livello globale. Questo approccio, volto alla ricerca di qualità superiori, porta Rummo a selezionare il grano da diverse aree geografiche, creando un blend unico e distintivo. Tra le principali aree di provenienza troviamo l’Italia, cuore pulsante della tradizione pastificia, ma anche l’Australia e l’Arizona. Questi territori, caratterizzati da condizioni climatiche e pedologiche differenti, conferiscono al grano caratteristiche specifiche che contribuiscono al risultato finale: una pasta dal sapore intenso e dalla consistenza impeccabile. La scelta di diversificare le origini del grano permette a Rummo di garantire una maggiore costanza qualitativa, mitigando i rischi legati alle fluttuazioni climatiche e alle possibili variazioni di resa delle coltivazioni in un’unica area geografica.
Diversamente, la linea “Le Biologiche” rappresenta un’affermazione di identità nazionale e di impegno verso la sostenibilità. In questo caso, la scelta è netta e inequivocabile: il grano utilizzato proviene esclusivamente da agricoltura biologica italiana. Questo significa non solo l’assenza di pesticidi e fertilizzanti chimici, ma anche il rispetto di un ciclo produttivo virtuoso, attento al benessere dell’ambiente e del territorio. La scelta di utilizzare esclusivamente grano italiano per la linea biologica sottolinea l’impegno di Rummo nel valorizzare le eccellenze agricole del nostro Paese e nel garantire un prodotto di qualità superiore, in linea con i principi dell’agricoltura sostenibile.
In definitiva, la storia del grano utilizzato per la pasta Rummo è una storia di scelte consapevoli, un racconto che si snoda tra la ricerca dell’eccellenza globale e la valorizzazione delle risorse locali. Un viaggio che parte dai campi d’Australia e dell’Arizona, passando per le fertili pianure italiane, per arrivare infine sulle nostre tavole, con il gusto autentico e inconfondibile di una pasta di qualità superiore.
#Grano#Pasta#RummoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.