Che grano usa il pastificio Rummo?

3 visite

Il pastificio Rummo utilizza semole di grano duro pregiato, lavorate con il metodo della Lenta Lavorazione. Questo processo, basato su lunghi tempi di impasto, preserva lintegrità del grano e conferisce alla pasta una qualità superiore.

Commenti 0 mi piace

Il Segreto della Pasta Rummo: Un Viaggio nel Cuore del Grano Duro

La pasta Rummo, sinonimo di qualità e tradizione, è un prodotto che va ben oltre la semplice somma di acqua e farina. Dietro il suo sapore intenso e la sua consistenza impeccabile si cela una meticolosa selezione delle materie prime e un processo produttivo che si tramanda di generazione in generazione. Ma qual è il segreto principale? La risposta risiede nella scelta del grano duro e nella sua lavorazione.

Il pastificio Rummo non si limita ad acquistare grano duro: seleziona con cura semole provenienti da coltivazioni accuratamente prescelte, privilegiando varietà pregiate che garantiscono specifiche caratteristiche organolettiche. La tipologia precisa del grano varia a seconda delle annate e delle esigenze produttive, in un’attenta ricerca della qualità ottimale. Non si tratta di un semplice dettaglio: la varietà del grano incide profondamente sul risultato finale, influenzando colore, sapore e consistenza della pasta. Rummo, custode di un sapere antico, mantiene un legame stretto con i coltivatori, monitorando costantemente la filiera e garantendo la tracciabilità del prodotto, dalla terra alla tavola.

Ma la scelta del grano è solo la prima fase di un processo complesso e rigoroso. Il vero cuore della filosofia Rummo risiede nella “Lenta Lavorazione”, un metodo che esalta le potenzialità delle semole selezionate. Questo processo, che si distingue per i tempi di impasto significativamente più lunghi rispetto ai metodi industriali tradizionali, consente di preservare l’integrità del grano e di estrarre al massimo le sue qualità. La lenta lavorazione non è solo una scelta produttiva, ma un vero e proprio atto di rispetto verso la materia prima, che permette di ottenere una pasta dal sapore autentico e dalla consistenza perfetta: al dente, resistente alla cottura, e capace di mantenere intatta la sua consistenza anche dopo un’eventuale ripassata in padella.

In definitiva, la pasta Rummo rappresenta l’espressione di un’arte antica, la sintesi perfetta tra tradizione e innovazione. La scelta del grano duro pregiato e la sapiente Lenta Lavorazione non sono solo elementi di un processo produttivo, ma i pilastri di una filosofia aziendale che pone al centro la qualità, il rispetto delle materie prime e la soddisfazione del consumatore. È un viaggio nel cuore del grano, un’esperienza gustativa che va ben oltre il semplice atto di mangiare la pasta. È un’esperienza sensoriale, un’immersione nella storia e nella tradizione di un pastificio che, da generazioni, incarna l’eccellenza italiana nel mondo.