Che vino abbinare al riso, patate e cozze?

1 visite

Per accompagnare il riso, le patate e le cozze, si consigliano vini bianchi pugliesi delicati e leggeri come il Bombino bianco, il Fiano o il Verdeca.

Commenti 0 mi piace

Il Mare in un Piatto, l’Armonia nel Calice: Abbinamenti Vino per Riso, Patate e Cozze

Riso, patate e cozze: un piatto semplice, genuino, che evoca l’odore salmastro del mare e il sapore intenso dei frutti di mare. La sua versatilità, però, richiede una scelta attenta del vino per esaltarne appieno le caratteristiche senza creare stonature. L’equilibrio tra la delicatezza del riso, la sapidità delle cozze e la morbida consistenza delle patate richiede un compagno altrettanto equilibrato al palato. E qui, la Puglia, con la sua ricchezza di vitigni autoctoni, offre soluzioni perfette.

Dimentichiamo i vini potenti e strutturati: il nostro piatto necessita di leggerezza e freschezza. I vini bianchi pugliesi, infatti, si rivelano la scelta ideale, grazie alla loro capacità di armonizzare la sapidità del piatto senza sovrastarlo. In particolare, tre vitigni si distinguono per la loro capacità di esaltare questo connubio di sapori:

  • Bombino Bianco: Questo vitigno, diffuso soprattutto nella zona del Gargano, regala vini dal profilo aromatico delicato e floreale, con note di mandorla e mela verde. La sua acidità vivace e la sua mineralità leggera puliscono il palato dopo ogni boccone, creando un piacevole contrappunto al gusto iodato delle cozze. La sua struttura leggera non sovrasta le altre componenti del piatto, consentendo a ciascun ingrediente di esprimere al meglio il suo sapore.

  • Fiano: Originario dell’Irpinia ma coltivato anche in Puglia, il Fiano offre un profilo aromatico più complesso, con sentori di frutta secca, fiori bianchi e una sottile nota di miele. La sua struttura leggermente più corposa rispetto al Bombino Bianco lo rende adatto a versioni del piatto arricchite da erbe aromatiche o spezie delicate. L’importante è che la sua elegante mineralità rimanga in armonia con la salinità delle cozze.

  • Verdeca: Altro vitigno pugliese di grande pregio, il Verdeca offre vini freschi e fragranti, con note agrumate e una piacevole sensazione di croccantezza al palato. La sua acidità brillante è ideale per tagliare il grasso eventualmente presente nel piatto (ad esempio se le patate sono preparate con un filo d’olio extravergine di oliva) e per esaltare la dolcezza naturale delle cozze.

In definitiva, la scelta del vino per accompagnare riso, patate e cozze dipende anche dalla preparazione specifica del piatto e dalle preferenze personali. Tuttavia, i vini bianchi pugliesi, in particolare il Bombino Bianco, il Fiano e il Verdeca, rappresentano un’opzione sicura e raffinata, capace di elevare l’esperienza gastronomica trasformando un semplice pasto in un momento di vero piacere. L’importante è scegliere un vino giovane, fresco e di buona acidità, lasciando che la semplicità del piatto e la qualità degli ingredienti siano gli assoluti protagonisti.