Chi fa i tortellini Esselunga?

0 visite

La carne utilizzata per i tortellini Esselunga proviene da allevamenti italiani, accuratamente selezionati. La macinatura avviene in molini nazionali, garantendo la qualità delle materie prime.

Commenti 0 mi piace

Il segreto dei tortellini Esselunga: un viaggio tra tradizione e qualità

I tortellini, simbolo di un’arte culinaria antica e raffinata, occupano un posto d’onore nelle dispense italiane. Ma chi si cela dietro la realizzazione di quelli che troviamo sugli scaffali di Esselunga? Dietro la semplicità apparente di un piatto tanto amato, si cela un percorso attentamente studiato, che privilegia la qualità delle materie prime e il rispetto della tradizione.

Esselunga non rivela il nome specifico del fornitore dei suoi tortellini, preferendo mantenere una certa riservatezza sulla filiera produttiva. Tuttavia, l’azienda si impegna a comunicare la provenienza e il processo di lavorazione, garantendo al consumatore trasparenza e qualità. Un’attenta selezione degli allevamenti italiani rappresenta il primo passo fondamentale. Solo carni provenienti da questi allevamenti, accuratamente selezionati per i rigorosi standard di qualità di Esselunga, vengono utilizzate nella preparazione del ripieno. Questo impegno si traduce in un prodotto finale dal gusto autentico, ricco del sapore caratteristico della carne italiana.

La scelta di utilizzare molini nazionali per la macinatura della carne è un ulteriore elemento che sottolinea la cura per la filiera produttiva a chilometro zero. Questa decisione non solo garantisce la freschezza delle materie prime, limitando i tempi di trasporto e conservazione, ma contribuisce anche a sostenere l’economia locale e a preservare le tradizioni artigianali della macinazione. La lavorazione accurata, che segue le antiche ricette, unita alla selezione meticolosa degli ingredienti, consente di ottenere un ripieno saporito e consistente, capace di esaltare il gusto della pasta fresca.

In definitiva, dietro i tortellini Esselunga non c’è un singolo nome, ma una rete di fornitori italiani attentamente selezionati e una filiera produttiva che privilegia la qualità, la trasparenza e il rispetto della tradizione. È una scelta di campo che va al di là del semplice prodotto a scaffale, e si traduce in un impegno concreto per offrire ai consumatori un prodotto di alta qualità, frutto di un sapiente lavoro di squadra e di una profonda attenzione al dettaglio. Un piccolo, prezioso segreto che contribuisce a rendere i tortellini Esselunga un piatto apprezzato sulle tavole di tanti italiani.