Chi sono i proprietari della Lavazza?
La famiglia Lavazza: i custodi della tradizione e dell’innovazione del caffè
Da oltre 125 anni, il nome Lavazza è sinonimo di caffè di qualità eccezionale ed è diventato un’icona nel mondo dell’espresso. L’azienda torinese, fondata nel 1895 da Luigi Lavazza, è oggi un gigante globale, leader nella torrefazione e distribuzione del caffè.
La chiave del successo di Lavazza risiede nella sua gestione familiare, che si è tramandata di generazione in generazione. La quarta generazione della famiglia Lavazza, composta da Marco, Antonella e Manuela, è ora responsabile della guida dell’azienda verso un futuro di innovazione e crescita.
Marco Lavazza: CEO e presidente
Marco Lavazza, il primogenito di Emilio Lavazza, è l’attuale CEO e presidente di Lavazza. È entrato in azienda nel 1992, dopo aver conseguito una laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Torino. Nel corso degli anni, Marco ha ricoperto vari incarichi chiave, tra cui quello di direttore vendite e marketing. È noto per il suo approccio strategico e la sua passione per il caffè.
Antonella Lavazza: vicepresidente
Antonella Lavazza, la sorella minore di Marco, è vicepresidente di Lavazza. È entrata in azienda nel 1995, dopo aver conseguito una laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Antonella è responsabile della sostenibilità e delle relazioni esterne di Lavazza. È una figura chiave nella promozione dell’impegno dell’azienda per la responsabilità sociale e ambientale.
Manuela Lavazza: membro del Consiglio di Amministrazione
Manuela Lavazza, la più giovane della quarta generazione, è membro del Consiglio di Amministrazione di Lavazza. È entrata in azienda nel 2012, dopo aver conseguito una laurea in Economia presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano. Manuela si occupa dello sviluppo commerciale e dell’innovazione di prodotto di Lavazza. È nota per la sua visione creativa e il suo impegno per l’esplorazione di nuovi mercati.
La nuova sede torinese: un simbolo di impegno e rinnovamento
Sotto la guida della quarta generazione, Lavazza ha imbarcato l’azienda in una nuova era di crescita e innovazione. Nel 2018, l’azienda ha inaugurato la sua nuova sede torinese, un moderno complesso progettato dallo studio di architettura Cino Zucchi Architetti. La nuova sede è un simbolo dell’impegno dell’azienda per la sostenibilità e l’innovazione.
Impegno per il futuro
La famiglia Lavazza è profondamente impegnata nel futuro dell’azienda. Sono convinti che il caffè continuerà a svolgere un ruolo vitale nella vita delle persone e sono determinati a guidare Lavazza verso nuovi livelli di successo. Con la loro passione per il caffè, il loro impegno per l’innovazione e la loro solida gestione familiare, la famiglia Lavazza è ben posizionata per garantire che Lavazza rimanga un simbolo di caffè eccezionale per le generazioni a venire.
#Azionisti Lavazza#Famiglia Lavazza#Proprietari LavazzaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.