Come cuocere una fiorentina da 1 kg?

26 visite
Per una fiorentina da 1 kg, cuocere 7-8 minuti per lato, quindi 3-4 minuti sul lato dellosso per una cottura uniforme.
Commenti 0 mi piace

Guida alla perfezione: Come cucinare una fiorentina da 1 kg

La bistecca alla fiorentina, un taglio di bistecca di lusso ottenuto dalle costole del lombo di vacca, è rinomata per il suo sapore ricco e la sua succulenta tenerezza. Cucinare una fiorentina da 1 kg richiede abilità e precisione per ottenere la cottura perfetta.

Preparazione:

  1. Rimuovere la bistecca dal frigorifero: Un’ora prima della cottura, rimuovete la bistecca dal frigorifero per dare il tempo alla carne di raggiungere la temperatura ambiente. Ciò consentirà una cottura più uniforme.

  2. Salare e pepare: Salate generosamente entrambi i lati della bistecca e condite con pepe nero macinato fresco. Non esagerate con il sale, poiché la carne si insaporirà ulteriormente durante la cottura.

Cottura:

  1. Preriscaldare la griglia: Preriscaldate la griglia a fuoco medio-alto (circa 230-260°C). Se non avete una griglia, potete usare una bistecchiera con un fondo spesso.

  2. Scottare: Appoggiate la bistecca sulla griglia preriscaldata e scottatela per 7-8 minuti per lato. Questo creerà una crosta marrone dorata all’esterno, sigillando i succhi all’interno.

  3. Spostare sul lato dell’osso: Una volta scottata, spostate la bistecca sul lato dell’osso. Questa parte della bistecca è più grassa e richiede una cottura più lunga per sciogliere il grasso e ammorbidire la carne. Cuocete sul lato dell’osso per 3-4 minuti.

Verifica della cottura:

  1. Misurazione della temperatura interna: Inserite un termometro per carne nel punto più spesso della bistecca. Per una cottura al sangue, la temperatura interna dovrebbe essere di 54-57°C; media, 60-63°C; media cotta, 66-69°C; ben cotta, 71°C o superiore.

  2. Test del tocco: Se non avete un termometro per carne, potete fare il test del tocco. Premete delicatamente sulla bistecca. Per una cottura al sangue, dovrebbe essere morbida al tatto; media, leggermente cedevole; media cotta, più soda; ben cotta, dura.

Riposo e servizio:

  1. Togliere dalla griglia: Una volta raggiunta la cottura desiderata, togliete la bistecca dalla griglia e lasciatela riposare per 10-15 minuti prima di tagliarla. Ciò consentirà ai succhi di distribuirsi uniformemente nella carne, rendendola più tenera.

  2. Tagliare e servire: Tagliate la bistecca contro la fibra in fette di circa 1 cm di spessore. Servite immediatamente con i vostri contorni preferiti, come purè di patate o verdure grigliate.

Seguendo questi passaggi, potrete creare una fiorentina da 1 kg cotta alla perfezione, deliziando anche il più esigente degli amanti della carne.