Come è fatto il salame milanese?

16 visite
Il salame milanese è un insaccato a forma cilindrica, ottenuto da un impasto di carne di maiale (con eventuale aggiunta di manzo fino al 20%), grasso duro di maiale, sale, pepe e aglio. La carne proviene dalla muscolatura striata della carcassa.
Commenti 0 mi piace

La Delizia Nascosta: Come Nasce il Salame Milanese

Il salame milanese, noto insaccato della tradizione lombarda, si distingue per la sua forma cilindrica e per il suo inconfondibile aroma speziato. Ma cosa si nasconde dietro questa prelibatezza?

Il Cuore del Salame: la Carne

Il salame milanese nasce da una miscela di carni pregiate, provenienti dalla muscolatura striata della carcassa suina. Per conferire una maggiore complessità di sapori, è consentita l’aggiunta di carne bovina, in una percentuale massima del 20%.

Il Grasso: Un Elemento Indispensabile

Il grasso duro di maiale gioca un ruolo cruciale nella creazione del salame milanese. Esso apporta morbidezza alla consistenza e contribuisce a sviluppare l’aroma caratteristico.

Il Tripudio di Spezie: Sale, Pepe e Aglio

Un sapiente equilibrio di sale, pepe e aglio conferisce al salame milanese il suo gusto inconfondibile. Il sale esalta i sapori, mentre il pepe e l’aglio aggiungono una nota pungente e aromatica.

Il Processo di Realizzazione

La produzione del salame milanese segue una rigorosa procedura:

  1. Macinazione: Le carni vengono macinate grossolanamente per preservare la loro struttura.
  2. Impasto: Le carni macinate vengono mescolate con il grasso, le spezie e gli aromi.
  3. Insaccatura: L’impasto viene insaccato in budelli naturali o sintetici.
  4. Legatura: I salami vengono legati con spago o cordicella per conferire loro la tipica forma cilindrica.
  5. Asciugatura: I salami vengono appesi al fresco e all’asciutto per permettere la perdita dell’acqua in eccesso.
  6. Stagionatura: I salami vengono stagionati per un periodo che varia dai 30 ai 60 giorni, durante i quali acquisiscono il loro caratteristico profumo e sapore.

Un’Eccellenza Gastronomica

Il salame milanese è un prodotto di eccellenza gastronomica, che sa conquistare i palati di buongustai e amanti della tradizione. Il suo aroma speziato e la sua consistenza morbida e succulenta lo rendono un ingrediente versatile, ideale per antipasti, taglieri e primi piatti.

Assaporare un salame milanese è un’esperienza sensoriale unica, un viaggio culinario che svela i segreti di una tradizione secolare.