Come mettere le posate se non hai gradito?

7 visite
Per segnalare insoddisfazione, le posate vanno disposte a X sul piatto: il coltello a sinistra e la forchetta a destra, leggermente inclinati. Questo gesto discreto comunica al personale di sala la necessità di un intervento.
Commenti 0 mi piace

Come indicare insoddisfazione a tavola con le posate

In occasioni formali, l’etichetta a tavola può essere un potente strumento per comunicare le proprie esigenze. Esistono modi sottili per esprimere insoddisfazione, come ad esempio la disposizione delle posate.

Sebbene la disposizione standard delle posate preveda la forchetta a sinistra e il coltello a destra, esiste un posizionamento specifico che indica un problema: l’increscio del commensale.

Posizione delle posate per indicare insoddisfazione

Per segnalare insoddisfazione, le posate vanno disposte a forma di X sul piatto. Il coltello viene posizionato orizzontalmente a sinistra, mentre la forchetta viene posta verticalmente a destra, leggermente inclinata verso il basso.

Questa disposizione discreta comunica al personale di sala la necessità di un intervento. Il cameriere o il capo cameriere capirà che il cliente non è soddisfatto del piatto e si avvicinerà per chiedere informazioni.

Esempio di utilizzo

Supponiamo che un commensale abbia ordinato un filetto ma lo abbia ricevuto troppo cotto. Per esprimere la sua insoddisfazione, può disporre le posate a forma di X sul piatto. Il personale di sala noterà la disposizione insolita e si avvicinerà per chiedere se ci sono problemi.

Il commensale può quindi educadamente spiegare che il filetto è troppo cotto e chiedere un piatto diverso o che venga cucinato di nuovo.

Vantaggi di questa tecnica

L’uso di questa tecnica di comunicazione offre diversi vantaggi:

  • Discrezione: L’insoddisfazione viene comunicata in modo sottile, evitando imbarazzi o discussioni.
  • Efficacia: Il personale di sala nota immediatamente questa disposizione irregolare, assicurando una rapida risoluzione del problema.
  • Professionalità: Questa tecnica mostra rispetto per il personale di sala e mantiene un’atmosfera positiva al tavolo.

Ricordarsi però che questa tecnica deve essere usata con moderazione e solo quando si è davvero insoddisfatti del piatto o del servizio. Utilizzarla troppo spesso può minare la sua efficacia e compromettere l’esperienza culinaria.