Come rinvenire la pasta della pizza?

81 visite
Per recuperare una pasta per pizza eccessivamente lievitata, reidratare aggiungendo acqua (15%), quindi ricomporre la struttura con farina (30%), sale (8%) e un cucchiaino di bicarbonato per ogni kg di impasto. Questo ristabilisce lequilibrio, consentendo una rilavorazione efficace per una pizza gradevole.
Commenti 0 mi piace

Recupera la tua pasta della pizza eccessivamente lievitata: una guida passo passo

La pizza è un piatto delizioso che può essere preparato a casa, ma a volte le cose non vanno secondo i piani e l’impasto può lievitare eccessivamente. Tuttavia, non temere! Con pochi ingredienti e una guida passo passo, puoi recuperare la tua pasta e ottenere comunque una pizza deliziosa.

Sintomi di un impasto eccessivamente lievitato

  • L’impasto è pieno di grandi bolle d’aria.
  • L’impasto è appiccicoso e difficile da maneggiare.
  • L’impasto si è espanso oltre il bordo della ciotola.

Ingredienti necessari

  • Acqua
  • Farina
  • Sale
  • Bicarbonato di sodio

Istruzioni

  1. Reidrata l’impasto: Aggiungi acqua all’impasto poco alla volta, mescolando fino a quando non raggiunge una consistenza morbida ed elastica. L’obiettivo è di aggiungere circa il 15% in più di acqua rispetto al peso originale dell’impasto.

  2. Ricomponi la struttura: Aggiungi gradualmente la farina all’impasto, mescolando fino a formare una palla liscia e coesa. Dovresti aggiungere circa il 30% in più di farina rispetto al peso originale dell’impasto.

  3. Aggiungi sale e bicarbonato: Aggiungi sale e bicarbonato di sodio all’impasto. Per ogni chilogrammo di impasto, aggiungi 8 grammi di sale e 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio. Questi ingredienti aiuteranno a ripristinare l’equilibrio dell’impasto.

  4. Impasta: Impasta l’impasto su una superficie leggermente infarinata per circa 5-7 minuti, o fino a quando non diventa liscio ed elastico.

  5. Lascia riposare: Copri l’impasto con un panno umido e lascialo riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Ciò consentirà all’impasto di rilassarsi e sviluppare ulteriore sapore.

  6. Forma la pizza: Una volta che l’impasto è riposato, puoi stenderlo e formare la tua pizza come al solito.

Suggerimenti per prevenire la lievitazione eccessiva

  • Assicurati di utilizzare la giusta quantità di lievito. Troppo lievito può far lievitare l’impasto troppo velocemente.
  • Impasta l’impasto a sufficienza. Un impasto ben impastato svilupperà il glutine, che gli darà forza e struttura.
  • Lascia lievitare l’impasto al riparo da correnti d’aria e fonti di calore.
  • Se l’impasto inizia a lievitare troppo velocemente, mettilo in frigorifero per rallentare il processo.

Seguendo questi passaggi, puoi facilmente recuperare la tua pasta della pizza eccessivamente lievitata e creare una pizza deliziosa e soddisfacente. Buon appetito!