Come si beve la tequila bum bum?

0 visite

La tequila bum bum è un liquore messicano che si beve per tradizione in un piccolo bicchiere apposito. Prima di assaporare la tequila, bisogna seguire un rituale giocoso: mettere un po di sale in un incavo tra il pollice e lindice, mordere una fettina di limone e poi bere il bicchierino.

Commenti 0 mi piace

Il rituale del Tequila Bum Bum: più di un semplice shot

Il Tequila Bum Bum, nome evocativo e giocoso, non è in realtà una tipologia specifica di tequila, bensì un modo, ormai diffuso internazionalmente, di bere questo distillato messicano, trasformando un semplice shot in un piccolo rituale conviviale. Sebbene spesso associato ad un’immagine festaiola e un po’ superficiale, il “Bum Bum” nasconde una sua logica, un’alchimia di sapori che esalta le caratteristiche della tequila.

A differenza di quanto si possa pensare, non esiste un “bicchiere da Tequila Bum Bum” ufficiale. Tradizionalmente si usa un caballito, il piccolo bicchiere a fondo stretto tipico per la tequila e il mezcal. Tuttavia, l’aspetto fondamentale non è il contenitore, ma la sequenza di gesti e sapori che precede l’assaggio.

Il rituale inizia con il sale. Una piccola quantità viene depositata nell’incavo tra il pollice e l’indice della mano non dominante. Successivamente, con la stessa mano, si prende una fettina di limone o, più tradizionalmente, di lime. A questo punto, si è pronti per la sequenza “lecca, mordi, bevi”:

  1. Lecca: si lecca il sale depositato sulla mano. Il sale prepara il palato, mitigando l’impatto alcolico e aprendo le papille gustative.
  2. Mordi: si morde la fettina di limone o lime. L’acidità del frutto contrasta la sapidità del sale e prepara ulteriormente il palato alla tequila.
  3. Bevi: finalmente si beve il bicchierino di tequila in un solo sorso, lasciando che il sapore si diffonda in bocca. Il calore dell’alcol si fonde con il salato del sale e l’acido del limone, creando un’esplosione di gusto equilibrata e intensa.

Sebbene sia un modo divertente e conviviale di bere tequila, è importante ricordare che la qualità del distillato gioca un ruolo fondamentale nell’esperienza. Optare per una tequila 100% agave, bianca o reposado, permetterà di apprezzare appieno la complessità aromatica di questo distillato, al di là del semplice “Bum Bum”. Inoltre, è fondamentale bere responsabilmente e con moderazione.

Il rituale del Tequila Bum Bum, quindi, non è solo un gioco alcolico, ma un’esperienza sensoriale che, se eseguita con consapevolezza e con una buona tequila, può trasformarsi in un vero e proprio momento di degustazione. Un piccolo viaggio di sapori che, partendo dal Messico, ha conquistato il mondo.