Come si chiama chi aiuta in cucina?

1 visite

Il Commis è laiuto cuoco, generalmente il più giovane della brigata. Svolge mansioni di supporto agli chef, come misurare e preparare ingredienti, pulire le postazioni di lavoro e le attrezzature. Il suo ruolo principale, tuttavia, è quello di apprendere.

Commenti 0 mi piace

Oltre il Commis: Un’esplorazione dei ruoli di supporto in cucina

La domanda “Come si chiama chi aiuta in cucina?” sembra semplice, ma la risposta è sorprendentemente sfaccettata. Mentre il termine “Commis” è spesso utilizzato, ridursi a questa singola parola significa ignorare la complessa gerarchia e la varietà di ruoli che contribuiscono al successo di una cucina professionale. Il Commis, sì, è un valido punto di partenza, rappresentando generalmente il giovane apprendista, il cuoco alle prime armi che svolge compiti di supporto e impara l’arte culinaria sul campo. Le sue mansioni, come giustamente indicato, includono la preparazione degli ingredienti, la pulizia delle postazioni di lavoro e delle attrezzature, un lavoro spesso faticoso ma fondamentale per il buon funzionamento della brigata. Il suo ruolo è essenzialmente quello di un’apprendistato pratico, un’immersione totale nel mondo della gastronomia che getta le basi per una futura crescita professionale.

Ma la cucina è un ecosistema complesso, e diverse figure, oltre al Commis, contribuiscono alla sua efficienza e al suo successo. Possiamo pensare al Demi-Chef de Partie, una figura intermedia tra il Commis e lo Chef de Partie, che inizia a specializzarsi in una determinata area di produzione (antipasti, dessert, salse, ecc.) acquisendo maggiore responsabilità e autonomia. Oppure al Chef de Partie, responsabile di una specifica sezione della cucina, che supervisiona i Commis e i Demi-Chef, garantendo la qualità e l’efficienza della sua area. E poi ci sono i ruoli più specializzati, come il Pastry Chef, dedicato alla pasticceria, o il Sous Chef, il braccio destro dello Chef, responsabile della gestione e della supervisione di tutta la brigata.

Anche al di fuori di questa gerarchia, figure cruciali supportano l’attività della cucina. Il Plongeur o lavapiatti, spesso sottovalutato, svolge un ruolo essenziale garantendo la pulizia costante delle stoviglie e delle attrezzature. Infine, è importante ricordare il ruolo fondamentale del Chef de Cuisine o Executive Chef, il leader indiscusso, responsabile del menu, della gestione del personale e della qualità generale della cucina.

In definitiva, la domanda “Come si chiama chi aiuta in cucina?” non ammette una risposta univoca. La varietà dei ruoli, delle specializzazioni e delle responsabilità riflette la complessità e la ricchezza di questo ambiente dinamico e stimolante. Ogni figura, dal più giovane Commis all’esperto Chef de Cuisine, contribuisce con il proprio apporto a creare un’esperienza culinaria indimenticabile. E ognuna di queste figure, a suo modo, “aiuta in cucina”, contribuendo al risultato finale con impegno, passione e dedizione.