Come si chiama la bevanda altamente alcolica?

19 visite
Le bevande superalcoliche sono quelle con una gradazione alcolica superiore a 21 gradi. Esempi di bevande superalcoliche sono la vodka, il rum, la sambuca, il cointreau e il Campari.
Commenti 0 mi piace

Quando la sete si fa “forte”: un viaggio nel mondo delle bevande superalcoliche

“Superalcolica”, un termine che evoca immagini di bevute sfrenate e di bicchieri che svaniscono in fretta. Ma cosa si nasconde dietro questa definizione? E quali sono le bevande che portano questo titolo?

Una bevanda superalcolica è semplicemente una bevanda con una gradazione alcolica superiore al 21%. Questo significa che la percentuale di alcol in volume (ABV) supera il 21%. Il mondo delle bevande superalcoliche è variegato e affascinante, ricco di sapori e di storie da raccontare.

Tra le più note troviamo la vodka, un distillato di cereali o patate, che si distingue per la sua neutralità di sapore e la sua elevata gradazione alcolica, spesso sopra i 40 gradi. Altra protagonista è il rum, distillato dalla canna da zucchero, con un’ampia gamma di aromi e di colori, in base al processo di produzione e all’invecchiamento.

Un posto di rilievo meritano anche la sambuca, liquore italiano a base di anice, con un’elevata gradazione alcolica, solitamente intorno ai 38 gradi. Il suo sapore intenso e il suo colore scuro lo rendono un’icona di eleganza e di raffinatezza.

Non possiamo dimenticare il Cointreau, un liquore francese a base di scorze d’arancia, dal gusto agrumato e fresco, con una gradazione alcolica intorno ai 40 gradi. Infine, il Campari, amaro italiano a base di erbe e spezie, con un’elevata gradazione alcolica, si distingue per il suo gusto intenso e leggermente amaro.

Le bevande superalcoliche sono parte integrante della cultura di molti paesi, utilizzati sia come ingredienti in cocktail e miscelati, sia come bevande da gustare da soli. La loro alta gradazione alcolica, però, richiede attenzione e moderazione nel consumo. È fondamentale ricordare che l’abuso di alcol può essere pericoloso per la salute e che è importante assaporare le bevande con consapevolezza e responsabilità.