Come si chiama la pizza margherita senza mozzarella?

2 visite

La pizza marinara, specialità napoletana, si distingue per la semplicità degli ingredienti: pomodoro fresco, olio extravergine doliva, aglio e origano su una base di pasta sottile. Un classico della tradizione pizzaiola.

Commenti 0 mi piace

La Marinara: quando la pizza rinuncia al formaggio, esaltando l’essenza del pomodoro

La pizza è un’istituzione, un simbolo dell’Italia e un piatto che si reinventa continuamente, accogliendo ingredienti e sapori da ogni angolo del mondo. Ma in questo mare magnum di possibilità, esiste una pizza che fa della semplicità la sua bandiera, una pizza che rinuncia al re dei formaggi, la mozzarella, per esaltare la purezza degli altri elementi: parliamo della marinara.

A dispetto del nome, non troverete frutti di mare su questa pizza. La sua denominazione ha origini antiche e incerte. Una teoria popolare vuole che fosse il pasto preferito dai marinai napoletani, che necessitavano di un piatto economico, facile da conservare durante le lunghe traversate e preparato con ingredienti che si mantenevano a lungo. Un’altra ipotesi lega il nome al tipo di pomodoro utilizzato, originariamente conservato “alla marinara”, ovvero condito con olio e erbe aromatiche.

La marinara è una pizza essenziale, un inno alla frugalità e al sapore autentico. La sua ricetta è un mantra di ingredienti di alta qualità: pomodoro fresco, rigorosamente San Marzano DOP se vogliamo rispettare la tradizione napoletana, olio extravergine d’oliva profumato e fruttato, aglio tagliato finemente o a fettine e origano profumato. La pasta, sottile e croccante, rappresenta la base ideale per sostenere questo tripudio di sapori mediterranei.

L’assenza della mozzarella, elemento cardine della pizza margherita, non rappresenta una mancanza, bensì un punto di forza. Permette al sapore del pomodoro di esprimersi pienamente, esaltato dalla fragranza dell’aglio e dall’aroma dell’origano. L’olio extravergine d’oliva, generosamente versato, dona morbidezza e lega i sapori in un’armonia perfetta.

La marinara, quindi, non è semplicemente una “margherita senza mozzarella”. È una pizza a sé stante, con una sua identità ben definita e un sapore unico. È la pizza per chi ama i gusti semplici, per chi apprezza la qualità degli ingredienti e per chi vuole riscoprire la vera essenza della pizza napoletana. È un viaggio nel cuore della tradizione, un ritorno alle origini, un’esperienza gustativa che, nella sua semplicità, si rivela incredibilmente ricca e appagante.

Oltre ad essere deliziosa, la marinara è anche una scelta più leggera e digeribile rispetto ad altre varianti di pizza, grazie all’assenza di formaggi grassi. È una pizza adatta a chi soffre di intolleranze al lattosio o a chi semplicemente vuole concedersi un piccolo peccato di gola senza rinunciare alla leggerezza.

In un mondo dove la pizza viene declinata in mille modi diversi, la marinara si erge come un baluardo della tradizione, un simbolo di autenticità e un promemoria che, a volte, la bellezza si cela nella semplicità. Provare per credere.