Quanto costa una pizza margherita Gourmet?

2 visite

In un ristorante esclusivo, una pizza margherita gourmet può arrivare a costare 15 euro, il doppio rispetto al prezzo medio di una pizza nelle pizzerie italiane.

Commenti 0 mi piace

Margherita Stellata: Quando la Semplicità Diventa un Lusso

La pizza margherita, emblema della cucina italiana, è un piatto semplice ma intriso di storia e sapore. Pomodoro, mozzarella, basilico e un filo d’olio: gli ingredienti di questa bandiera gastronomica sono accessibili a tutti, ma quando si parla di “gourmet”, le regole cambiano.

Quanto costa, dunque, una pizza margherita gourmet? La risposta non è univoca, ma si orienta decisamente verso l’alto. Se in una pizzeria tradizionale una margherita può costare tra i 5 e gli 8 euro, in un ristorante che si fregia dell’appellativo “gourmet” il prezzo può schizzare fino a 15 euro, o addirittura superare questa cifra in location particolarmente esclusive.

Ma cosa giustifica questo divario? Non si tratta semplicemente di un’operazione di marketing. La margherita gourmet è un’esperienza sensoriale che va oltre la semplice sazietà. Entrano in gioco diversi fattori:

  • Selezione degli ingredienti: Pomodori San Marzano DOP, mozzarella di bufala campana, basilico biologico appena colto, olio extra vergine d’oliva di cultivar pregiate. La qualità degli ingredienti è il punto di partenza fondamentale. Ogni componente viene scelto con cura, privilegiando produttori locali e certificazioni di eccellenza.
  • L’arte dell’impasto: La farina, spesso macinata a pietra, viene lavorata con tecniche artigianali e lievitazioni lunghe, che possono durare anche 72 ore. Questo processo conferisce all’impasto leggerezza, digeribilità e un sapore inconfondibile.
  • La mano del pizzaiolo: La cottura, rigorosamente in forno a legna, è affidata a pizzaioli esperti, capaci di controllare la temperatura e i tempi per ottenere una crosta croccante e un interno morbido e alveolato. La loro esperienza e la loro creatività contribuiscono a elevare la margherita a un livello superiore.
  • L’esperienza complessiva: L’ambiente del ristorante, il servizio impeccabile, la presentazione curata del piatto. Tutto contribuisce a creare un’atmosfera che giustifica il prezzo più elevato.

La margherita gourmet, quindi, non è solo una pizza, ma un viaggio alla scoperta dei sapori autentici e della maestria artigiana. È un’occasione per riscoprire un classico in una veste nuova, più ricercata e sofisticata.

Naturalmente, è importante sottolineare che il prezzo non è sempre garanzia di qualità. Un costo elevato non significa necessariamente una margherita eccezionale. È fondamentale informarsi, leggere recensioni e fidarsi del proprio gusto per trovare la margherita gourmet che meglio soddisfa le proprie aspettative.

In definitiva, la pizza margherita gourmet rappresenta un connubio tra tradizione e innovazione, un omaggio alla semplicità che si trasforma in un’esperienza culinaria di alto livello. Un lusso, forse, ma un lusso che può valere la pena concedersi per riscoprire un piatto iconico in una veste del tutto nuova.