Come si dice pizzeria in tedesco?

2 visite

In tedesco, il termine italiano pizzeria può essere tradotto in due modi principali. Si può usare Pizzeria (con la P maiuscola trattandosi di un sostantivo), che ha lo stesso significato dellitaliano e genere femminile. Unalternativa è Pizzabäckerei, anchessa di genere femminile e che letteralmente significa panetteria della pizza.

Commenti 0 mi piace

Dalla Penisola al Reno: come si dice “pizzeria” in tedesco?

L’aroma inconfondibile della pizza, nato sulle coste del Mediterraneo, ha conquistato il mondo, diffondendosi ben oltre i confini italiani. Anche in Germania, la pizza è un piatto amatissimo e le pizzerie sono un punto di riferimento per un pasto veloce o una cena informale. Ma come si chiama, in tedesco, il luogo dove gustare questa prelibatezza?

La risposta, in realtà, offre una doppia possibilità, entrambe perfettamente valide e utilizzate nella lingua tedesca. La prima, e forse la più intuitiva, è mutuare direttamente il termine italiano: Pizzeria (con la “P” maiuscola, come da regola grammaticale tedesca per i sostantivi). Questa parola, di genere femminile, mantiene intatto il significato originale e non necessita di ulteriori spiegazioni, essendo ormai entrata a far parte del lessico comune. Ordinando una pizza “in der Pizzeria”, nessuno avrà dubbi su dove vi stiate recando.

Esiste però un’alternativa, forse meno conosciuta all’estero, ma altrettanto diffusa in Germania: Pizzabäckerei, anch’essa di genere femminile. Questo termine, composto da “Pizza” e “Bäckerei” (panetteria), letteralmente significa “panetteria della pizza”. L’utilizzo di “Bäckerei” sottolinea l’aspetto della preparazione artigianale dell’impasto e della cottura in forno, evocando l’immagine di un luogo dove la pizza viene creata con cura, proprio come il pane.

La scelta tra “Pizzeria” e “Pizzabäckerei” non implica una differenza sostanziale nel tipo di locale. Entrambe le parole indicano un luogo dove si prepara e si vende pizza. La preferenza per l’uno o l’altro termine può dipendere da fattori regionali, stilistici o semplicemente dall’abitudine. “Pizzabäckerei” potrebbe essere percepito come più tradizionale e legato all’artigianalità, mentre “Pizzeria” risulta più internazionale e moderno.

In conclusione, che si scelga la familiarità di “Pizzeria” o il sapore più teutonico di “Pizzabäckerei”, l’importante è che la pizza sia buona! E in Germania, grazie alla presenza di entrambe le opzioni, c’è solo l’imbarazzo della scelta.