Come si diventa assaggiatore di vini?
Per diventare assaggiatori di vino è necessario iscriversi allONAV, Associazione Nazionale Assaggiatori di Vino, come Amico ONAV. Successivamente, è possibile intraprendere il percorso formativo per diventare Assaggiatore di Vino.
Come diventare assaggiatore di vini
L’assaggio del vino, arte tanto affascinante quanto complessa, richiede un palato raffinato e una conoscenza approfondita del mondo enologico. Se ambisci a diventare un assaggiatore professionista, ecco i passi da seguire.
1. Iscriviti all’ONAV
Il primo passo è iscriversi all’ONAV (Associazione Nazionale Assaggiatori di Vino) come Amico ONAV. Questa associazione, fondata nel 1955, è il punto di riferimento per la formazione e la certificazione degli assaggiatori di vino in Italia.
2. Corsi di formazione
Una volta diventato Amico ONAV, puoi intraprendere il percorso formativo per diventare Assaggiatore di Vino. Il corso si articola in tre livelli:
- Corso Base: fornisce le basi teoriche e pratiche dell’assaggio del vino, comprese le tecniche di degustazione e la conoscenza dei principali vitigni.
- Corso di Perfezionamento: approfondisce le conoscenze acquisite nel corso base, analizzando le caratteristiche sensoriali dei vini e i fattori che influenzano la loro qualità.
- Corso di Specializzazione: si concentra sull’analisi sensoriale avanzata e sull’abbinamento cibo-vino.
3. Esami di certificazione
Al termine di ciascun corso è previsto un esame di certificazione. Per ottenere la qualifica di Assaggiatore di Vino ONAV, è necessario superare tutti e tre gli esami.
4. Messa in pratica
Dopo aver ottenuto la certificazione, il nuovo assaggiatore avrà l’opportunità di mettere in pratica le proprie conoscenze partecipando a degustazioni, collaborando con aziende vinicole e condividendo le proprie esperienze con altri appassionati.
Requisiti
Per diventare un assaggiatore di vino professionista, è essenziale possedere:
- Un palato raffinato e allenato
- Ottime capacità sensoriali (vista, olfatto, gusto)
- Conoscenza del mondo enologico
- Passione e dedizione
L’assaggio del vino è un’arte che richiede impegno costante e aggiornamento continuo. Seguendo questi passi, potrai intraprendere un percorso appassionante e gratificante che ti permetterà di diventare un esperto riconosciuto del mondo enologico.
#Assaggiatore#Corso#ViniCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.