Come si mangiano i crostacei al ristorante?

30 visite
I crostacei al ristorante sono spesso già spolpati. Se interi (aragosta, astice), è necessario rimuovere il guscio. Il guscio non va mangiato.
Commenti 0 mi piace

Come gustare i crostacei al ristorante

Quando si ordina un crostaceo in un ristorante, è essenziale sapere come mangiarlo correttamente per evitare imbarazzo e godersi appieno la prelibatezza. Di seguito è riportata una guida passo passo su come gestire i crostacei nei diversi modi in cui vengono serviti comunemente.

Crostacei già spolpati

Se il crostaceo viene servito già spolpato, come nel caso di gamberetti o granchi sgusciati, il processo di consumo è relativamente semplice. Basta usare la forchetta per raccogliere la carne e mangiarla. Tuttavia, è importante prestare attenzione alle eventuali lische rimaste, soprattutto se si tratta di gamberetti.

Crostacei interi

Se il crostaceo viene servito intero, come un’aragosta o un astice, è necessario rimuovere il guscio prima di poter mangiare la carne. Ecco i passaggi per farlo:

  • Individua il punto di rottura: Le aragoste e gli astici hanno un punto di rottura naturale nella parte posteriore del guscio. Usa le dita per trovare questo punto e fare leva per separare la coda dal corpo.
  • Rimuovi la coda: Una volta che la coda è separata, rimuovi la carne estrandola delicatamente dal guscio. Fai attenzione alle lische e rimuovile se necessario.
  • Rompi le chele: Usa uno schiaccianoci o un rompinoci per rompere le chele e accedere alla carne all’interno.
  • Guscio non commestibile: Il guscio dell’aragosta o dell’astice non è commestibile. Non provare a mangiarlo.

Suggerimenti aggiuntivi

  • Usa un bavaglino per evitare schizzi.
  • Usa utensili speciali per i crostacei, come un coltello per aragoste o uno schiaccianoci, se disponibili.
  • Chiedi assistenza al personale del ristorante se non sei sicuro di come gestire un crostaceo specifico.
  • Goditi la prelibatezza!