Cosa bere con gli gnocchi?

2 visite

Per accompagnare la delicatezza degli gnocchi di patate, il vino bianco secco è unottima scelta. Un Chardonnay o un Pinot Grigio sono opzioni ideali. Se preferite il rosso, un vino leggero come un Barbera o un Dolcetto esalterà il piatto.

Commenti 0 mi piace

Accompagnamento enologico perfetto per gli gnocchi

Gli gnocchi di patate, morbidi e deliziosi, meritano un accompagnamento enologico all’altezza. Il vino bianco secco, con la sua freschezza e acidità, rappresenta un’ottima scelta per esaltare la delicatezza di questo piatto.

In particolare, un Chardonnay, con le sue note burrose e di nocciola, si armonizza perfettamente con la cremosità degli gnocchi. Anche un Pinot Grigio, con i suoi aromi fruttati e la sua mineralità, è un’ottima opzione.

Per gli amanti del vino rosso, un vino leggero come un Barbera o un Dolcetto può accompagnare piacevolmente gli gnocchi. Queste varietà, con i loro tannini morbidi e la loro struttura poco invadente, non sovrastano il piatto, ma lo completano armoniosamente.

Ecco alcuni abbinamenti specifici da considerare:

  • Gnocchi al ragù: Barbera o Dolcetto
  • Gnocchi al pesto: Pinot Grigio o Chardonnay
  • Gnocchi alla sorrentina: Chardonnay o vino bianco fermo di medio corpo
  • Gnocchi di zucca: Pinot Grigio o Sauvignon Blanc

In ogni caso, la scelta finale del vino dipenderà dai gusti personali e dalle specifiche caratteristiche degli gnocchi. Tuttavia, seguendo questi suggerimenti, è possibile creare un abbinamento enogastronomico armonioso e soddisfacente.