Cosa bere con le lasagne al forno?

19 visite
Lasagne classiche si sposano perfettamente con il Lambrusco. Per lasagne saporite, un Sangiovese di Romagna è ideale. Un Barbera offre unalternativa regionale interessante, mentre un Metodo Classico sorprende con un abbinamento più inusuale.
Commenti 0 mi piace

Abbinamenti Perfetti per le Lasagne al Forno

Le lasagne al forno, un classico della cucina italiana, richiedono un vino appositamente selezionato per esaltarne il ricco sapore. Ecco alcuni suggerimenti di abbinamento ideali per deliziare il vostro palato:

Lambrusco: Un Binomio Classico

Il Lambrusco, un vino rosso frizzante del nord Italia, è la scelta tradizionale per accompagnare le lasagne classiche. La sua vivacità e le note fruttate compensano perfettamente la ricchezza e la corposità del piatto. Si consiglia un Lambrusco di Sorbara o Grasparossa di Castelvetro per un equilibrio ottimale.

Sangiovese di Romagna: Per Lasagne Saporite

Per lasagne più saporite, un Sangiovese di Romagna è un’ottima scelta. Questo vino rosso corposo, originario della regione dell’Emilia-Romagna, offre una struttura tannica che bilancia il grasso della carne e del formaggio. I suoi aromi di ciliegia e frutti di bosco esaltano ulteriormente il sapore del piatto.

Barbera: Un’Alternativa Regionale

Un’alternativa interessante per le lasagne è il Barbera, un vino rosso del Piemonte. La sua acidità vibrante e le note di frutti rossi aprono il palato per la ricchezza del piatto. Il suo corpo medio e i tannini setosi si abbinano armoniosamente con i sapori della lasagna.

Metodo Classico: Un Abbinamento Inusuale

Per un abbinamento più inusuale e sorprendente, un Metodo Classico, lo spumante italiano prodotto con il metodo tradizionale, può essere una scelta intrigante. La sua bollicine fini e la freschezza puliscono il palato tra un boccone e l’altro, esaltando i sapori complessi delle lasagne. Si consigliano bollicine non troppo dosate, come un Franciacorta o un Alta Langa.

Considerazioni Finali

Quando si scelgono i vini da abbinare alle lasagne al forno, è importante considerare il sapore generale del piatto. Per lasagne classiche o più leggere, il Lambrusco è una scelta eccellente. Per lasagne più saporite, il Sangiovese di Romagna o il Barbera sono abbinamenti ideali. Se si cerca un tocco insolito, un Metodo Classico può sorprendere e deliziare il palato. Sperimentate con diversi abbinamenti per trovare quello che soddisfa al meglio le vostre preferenze.